Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

Numero Fax Del Consolato Ed Indirizzo E-mail Per Info Visti Ed Altro
#41
Inviato 20 febbraio 2009 - 19:04
#42
Inviato 21 febbraio 2009 - 01:03
Sisssi , giusto ,un saluto solo alle persone che non prendono per il.....
ciao

Lasciamo perdere quelli che scrivono nei loro post certe cose

alla faccia di cacciatori di streghe che speravano in casini vari per non dire di peggio

#43
Inviato 21 febbraio 2009 - 21:53
Sisssi , giusto ,
![]()
Lasciamo perdere quelli che scrivono nei loro post certe cose![]()





#44
Inviato 10 marzo 2009 - 16:57
Sono gia' disponibili due nuovi servizi per poter contattare direttamente il Consolato d'Italia a Chisinau senza l'obbligo di passare per il call center.
Il Dott. Bruno Castellani mi ha da poco comunicato quanto segue,
e-mail (provvisoria fino all'apertura del sito internet ufficiale dell'ambasciata):
consolatoitaliachisinau@email.it
numero fax per info visti ed info consolari:
24xxxx, dall'Italia 00373-22-24xxxx
------------------------------------------------------------------------------------------------
N.b: speriamo che ora le inutili polemiche cessino...
Lasciamoli lavorare! Stanno facendo un lavoro encomiabile!
Raramente in passato si era visto personale diplomatico e
consolare italiano cosi' stakanovista come quello presente
attualmente in Moldova.
Ho la certezza che in pochi mesi diventera' l'ambasciata piu'
efficiente tra quelle di stanza a Chisinau!
Sono d'accordo,
E' vero che ci vorranno dei tempi per andarea regime e io personalmente ad oggi non ho avuto esigenza di contattare il consolato, ma concordo sul fatto che monitorando la situazione, se il servizio pian piano va a regime, è giusto lasciar lavorare la gente e dare anche degli incoraggiamenti ...questo aiuta... se a uno lo cominci a picchiare appena parte..questo prima di ri-muoversi ci pensa due volte
#45
Inviato 17 marzo 2009 - 14:52
#46
Inviato 20 aprile 2009 - 20:55
il numero di fax e un'altra lunga serie di nuovi numeri saranno disponibili al pubblico a partire dalla fine del mese di marzo quando saro' operativo il centralino interno dell'ambasciata.
Siamo abbondantemente oltre la metà di aprile... ci sono novità?
#47
Inviato 21 aprile 2009 - 07:40
#48
Inviato 21 aprile 2009 - 09:49
#49
Inviato 03 maggio 2009 - 12:40
mi sono dimenticato i tempi . dopo la spedizione dei documenti 5 giorni ,poi la telefonata ,conferma dei documenti a posto altri 5 giorni per l'appuntamento sono 10 giorni lavorativi piu sabati e domeniche (non avevo specificato bene)
Mia moglie dovrebbe spedire i documenti per ottenere il visto familiare al seguito i primi di maggio. Le hanno detto di fare in questo modo: spedire via fax i documenti, attendere 5 giorni e poi richiamare il consolato per avere conferma (deve chiamare lei?

Confermo anche la richiesta dei 75 euro.
Messaggio modificato da giumas il 03 maggio 2009 - 12:41
#50
Inviato 04 maggio 2009 - 10:26
Mia moglie dovrebbe spedire i documenti per ottenere il visto familiare al seguito i primi di maggio. Le hanno detto di fare in questo modo: spedire via fax i documenti, attendere 5 giorni e poi richiamare il consolato per avere conferma (deve chiamare lei?
), altri 5 giorni per l'appuntamento e poi altri 5 giorni per avere il visto. Ora posso capire i primi 10 giorni ma gli ultimi 5 no, il visto non dovrebbero darglielo entro qualche ora al massimo?
Confermo anche la richiesta dei 75 euro.
Mia madre ha avuto l'appuntamento per richiedere il visto ricconggiungimento famigliare cittadino italiano il 29.04.09 e l'ha ricevuo nello stesso gg dopo le ore 16.00. Pagato - nulla.
#51
Inviato 04 maggio 2009 - 10:35
Mia moglie dovrebbe spedire i documenti per ottenere il visto familiare al seguito i primi di maggio. Le hanno detto di fare in questo modo: spedire via fax i documenti, attendere 5 giorni e poi richiamare il consolato per avere conferma (deve chiamare lei?
), altri 5 giorni per l'appuntamento e poi altri 5 giorni per avere il visto. Ora posso capire i primi 10 giorni ma gli ultimi 5 no, il visto non dovrebbero darglielo entro qualche ora al massimo?
Confermo anche la richiesta dei 75 euro.
Senti giumas, ho seguito la tua storia del matrimonio sin dall'inizio, ma ora con tutto il rispetto vorrei dirti di non far confusione con le informazioni errate..... possono chiederti anche 1.000 euro per il visto "familiare al seguito" ma questa è una informzione completamente sbagliata perchè per questo tipo di visto per il coniuge di cittadino italiano il costo è 0 (ZERO) (€ = zero).

#52
Inviato 04 maggio 2009 - 19:38
Mia moglie dovrebbe spedire i documenti per ottenere il visto familiare al seguito i primi di maggio. Le hanno detto di fare in questo modo: spedire via fax i documenti, attendere 5 giorni e poi richiamare il consolato per avere conferma (deve chiamare lei?
), altri 5 giorni per l'appuntamento e poi altri 5 giorni per avere il visto. Ora posso capire i primi 10 giorni ma gli ultimi 5 no, il visto non dovrebbero darglielo entro qualche ora al massimo?
Confermo anche la richiesta dei 75 euro.
Per quello che si sa gli appuntamenti li danno in 1, massimo 2, giorni dopo i primi 5. E i visti li danno nel medesino giorno della consegna dei documenti all'ambasciata.
#53
Inviato 05 maggio 2009 - 09:34
Chi sa dirmi qualcosa in più?
#54
Inviato 05 maggio 2009 - 15:57
E' giusto perchè si tratta di un visto di tipo "D" ossia un visto di lunga durata (oltre 90 giorni) a carattere nazionale che permette la conversione in permesso di soggiorno.
Per rispondere a Tony sopra....Mi auguro che le mie info siano davvero sbagliate e se lo sono le ho date cmq in buona fede...però non mi sembra che sia solo io a dire questo, Alfredito non è sicuramente l'ultimo arrivato su questo forum...
#55
Inviato 08 maggio 2009 - 21:03
Senti giumas, ho seguito la tua storia del matrimonio sin dall'inizio, ma ora con tutto il rispetto vorrei dirti di non far confusione con le informazioni errate..... possono chiederti anche 1.000 euro per il visto "familiare al seguito" ma questa è una informzione completamente sbagliata perchè per questo tipo di visto per il coniuge di cittadino italiano il costo è 0 (ZERO) (€ = zero).
Saluti.
Ecco i costi per il visto...
http://www.esteri.it...i/costi_eng.asp
#56
Inviato 09 maggio 2009 - 09:27
#57
Inviato 09 maggio 2009 - 11:07
Ok,non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che ci sia un DL che specifica (qui Amadeo può essere molto d'aiuto) che i visti per i familiari a carico siano gratuiti. Un consolato non può richiedere pagamentii per i visti per familiari a carico !
Sono GRATUITI! Lo prevede il dl 30/2007 art. 5 comma 3.
Per curiosità CHI ha chiesto il pagamento del visto? A quale indirizzo email hai scritto?
#58
Guest_puffetta_*
Inviato 09 maggio 2009 - 16:22
Per cortesia, chiaritemi una cosa...una volta preparati i documenti, come li mandiamo al consolato, tramite e-mail sopra nominato oppure tramite fax?? Si è tramite fax, qual'è il numero di fax?? Grazie...
#59
Inviato 10 maggio 2009 - 08:50
#60
Guest_puffetta_*
Inviato 10 maggio 2009 - 09:14
Puoi mandarli via fax al numero 897979 o via mail a vizaitalia2@email.it.
Grazie mille , Domenico....
