Che io sappia i visti turistici per far visita a parenti italiani o comunitari (quindi su loro invito) sono gratuiti. Ora sarà necessario far aprire bene le orecchie in tal senso al consolato!!!
Un saluto,
“La gratuità “ la prevede il famoso accordo EU / MD sulla facilitazione dei visti ,
ma in realtà questo accordo non si sa bene che fine abbia fatto
http://eur-lex.europ...169:0179:IT:PDFDiritti per il trattamento delle domande di visto
1. I diritti per il trattamento delle domande di visto dei cittadini
moldovi ammontano a 35 EUR.
Detto importo può essere rivisto secondo la procedura di cui
all’articolo 15, paragrafo 4.
2. Sono esenti dai diritti per il trattamento delle domande di
visto le seguenti categorie di persone:
a) parenti stretti -coniugi, figli (anche adottivi), genitori (anche
tutori), nonni e nipoti- di cittadini moldovi regolarmente soggiornanti
nel territorio degli Stati membri;
http://forum.moldweb...tyle_emoticons/default/cool.gif membri di governi e parlamenti nazionali e regionali e i
membri di corti costituzionali o di tribunali di ultimo grado
che non siano esenti dall’obbligo di visto in virtù del presente
accordo;
c) membri di delegazioni ufficiali che, su invito ufficiale rivolto
alla Repubblica di Moldova, devono partecipare a riunioni,
consultazioni, negoziati o programmi di scambio, o a eventi
organizzati nel territorio degli Stati membri da organizzazioni
intergovernative;
d) studenti di scuole inferiori e superiori, di università o corsi
post-universitari e per i docenti accompagnatori che effettuano
viaggi di studio o di formazione, anche nell’ambito di
programmi di scambio o di altre attività scolastiche/
accademiche;
e) disabili ed eventuali accompagnatori;
f) persone che hanno documentato la necessità del viaggio per
motivi umanitari, inclusa la necessità di ricevere trattamenti
medici urgenti (nel qual caso l’esonero è esteso agli accompagnatori)
o di partecipare al funerale di un parente stretto o
di visitare un parente stretto gravemente malato;
g) partecipanti a eventi sportivi internazionali e persone che li
accompagnano a titolo professionale;
h) partecipanti ad attività scientifiche, culturali ed artistiche,
inclusi i programmi di scambi universitari o di altro tipo;
i) partecipanti a programmi di scambi ufficiali organizzati da
città gemellate e altre località;
j) giornalisti;
k) minori di anni 18 e figli a carico di età inferiore a 21 anni;
l) pensionati;
m) autotrasportatori che effettuano servizi di trasporto internazionale
di merci e passeggeri nel territorio degli Stati membri
con veicoli immatricolati nella Repubblica di Moldova;
n) personale di carrozza, di locomotiva o addetto ai vagoni frigoriferi
di treni che viaggiano nei territori degli Stati membri;
o) liberi professionisti che partecipano a fiere, conferenze, convegni,
seminari internazionali o altri eventi analoghi che si
svolgono nel territorio degli Stati membri.