D'accordo con te Rick ; In Italia quando un'auto ha a targa viene automaticamente iscritta al PRA da questo scaturiscono le varie incombenze fiscali. Altri strani percorsi possono essere fatti ma ognuno si assume le proprie responsabilità su certe cose.
Io so che i controlli effettutai in Moldova sono molto scrupolosi in certi momenti per esempio se devi immatricolare un'auto dopo la devamazione fanno una accurata ispezione , vedono se l'auto è stata radiata nel paese di appartenenza, verificano i numeri del telaio , guardano le parti nascoste, analizzano i gas di scarico, insomma prima di emettere la nuova carta di circolazione fanno un vero check-up;una vera verifica ; è chiaro che le furbate possono essere fatte ma certe cose si fanno in tutti i paesi .
Pallino
fatta la legge trovato l'inganno.
quello che raccontate mi fa venire in mente la buffofanata delle revisioni periodiche, dovrebbero garantire la perfetta efficienza dei veicoli in circolazione, invece ci sono alcuni addetti, non tutti, che utilizzano la norma per revisionare con esito positivo veicoli che non potrebbero circolare se non a prezzo di salati costi di ricondizionamento (freni,gomme, impianto elettrico etc etc).
stesso discorso per la revisione delle patenti...
stesso discorso per i guard rail in autostrada, vi ricordate l'incidente a Aqualonga dove un eroico autista di bus tento di fermare il mezzo, ormai senza freni (ancorchè recentemente revisionato) e incontrollabile, strisciando sulla montagna e appoggiandosi al guard rail? sembra che quel guard rail, recentemente revisionato, si sia staccato facendo cadere il pullman nel burrone e causando 40 morti perchè le viti di fissaggio erano corrose dal sale antighiaccio.
Chi controlla i controllori?
Comunque, basterebbe vietare agli italiani e agli stranieri residenti di guidare veicoli con targa straniera sul suolo italiano, anche a noleggio o per procura di parenti compiacenti,
Messaggio modificato da TOROROLO il 31 dicembre 2013 - 08:55