Salta al contenuto


Moldweb
Moldova Community Italia utilizza cookies. Leggi le Regole privacy per maggiori informazioni. Per rimuovere questo messaggio clicca sul pulsante qui di fianco:    Accetto l'uso dei cookies
  • Login con Facebook Login con Twitter Log In with Google      Accedi   
  • Registrati


  •  


Benvenuto su Moldweb

Immagine Postata Benvenuto su Moldweb. Come puoi vedere, da semplice visitatore del forum non ti è permesso interagire attivamente con la community, di sentirti parte di questo meraviglioso posto, per questo ti invitiamo a registrarti! Registrati subito o fai il login. Immagine Postata
Se poi hai un account Immagine Postata, Immagine Postata, Immagine Postatao Immagine Postata è ancora più facile! Senza registrarti, fai direttamente il login con le tue credenziali Google, Facebook, Twitter o OpenId. Ti aspettiamo online con noi, tu cosa aspetti? Immagine Postata
Guest Message by DevFuse
 





Foto
- - - - -

Moldova Altrove II

Inviato da CarloP , 05 agosto 2013 · 2437 visualizzazioni

Moldova
Moldova Altrove II Ogni moldavo si imbatte prima o dopo in conterranei emigrati, o vive in prima persona quella strana esperienza che è l’andarsene, sentita
a volte come liberazione, come dolore profondo, come fallimento.
Ma a volte anche con entusiasmo.
Sembra che esista una specie di doppiezza tutta moldava, quel senso di sospensione perenne tra un qui e un altrove che sembra destinato, in
quanto tale, a vivere: il moldavo è spaesato nella sua terra ed è spaesato
altrove, perché non è mai fino in fondo nel luogo in cui vive.
Radicato e straniero.
Sono l'emblema di un problema politico, i nodi di un sistema che non funziona, da lunghi decenni.
Che il mondo sia il paradiso e la Moldova l’inferno, è uno schema semplicistico di cui personalmente diffido, ma che tanti miei connozionali si ostinano a non capire.
Di tutto questo non c’è quasi traccia nell’informazione e nel dibattito pubblico.
La stampa nazionale riserva poca attenzione al fenomeno emigratorio, o perlomeno non nei termini oggettivi che rappresenta, quello che definirei con il termine “devastazione”.
Nei media la Moldova esiste come tragedia, fino a parlarne solo in termini di “problema”: si capisce che manca un vero desiderio di comprendere cos’è.
La Moldova sta perdendo la sua popolazione, specie giovane, e perde al contempo la possibilità di essere migliore.
Sorge il dubbio: forse si vuole mantenere la situazione così com’è ?


  • A VeronikaP piace questo post




Trackbacks per questi messaggi [ URL del Trackback ]

Non ci sono Trackbacks per questo inserimento

Settembre 2023

D L M M G V S
     12
3456789
10111213141516
171819202122 23
24252627282930

Inserimenti recenti

Utenti che stanno visualizzando

0 iscritti, 1 ospiti, 0 iscritti anonimi

Commenti recenti