Chi era Pavel Nica.
Pavel NICA è nato il 18 gennaio 1942 da una famiglia di contadini romeni, in un piccolo villaggio della Repubblica Moldova (Moldavia).
Laureato in Lettere presso l’Università Statale di Chisinau, si è affermato come giornalista collaborando con la Televisione Statale Moldava e con le più importanti redazioni delle testate pubblicistiche del Paese. La sua obiettività ed il suo anticonformismo gli hanno reso difficile ed ardua la carriera professionale al punto da limitarne la libertà personale. Per anni Pavel Nica è stato perseguitato dal KGB ed accusato di nazionalismo romeno, incarcerato e privato della possibilità di svolgere ogni tipo di attività lavorativa.
Nel 1987 è stato inviato speciale per il settimanale “Literatura si Arta” (Chisinau) a Cernobyl. Gli articoli da lui scritti sulla tragedia atomica, sono stati completamente censurati in quanto ritenuti “scomodi” al regime sovietico. Solo in seguito, nel 2003, tutta la sua “esperienza” vissuta a Cernobyl è stata raccolta e pubblicata nel libro “La Tragedia del XX° secolo”.
Autore di diversi saggi e di opere narrative, Pavel Nica è stato designato, nel 2007, membro dell’Ordine degli Scrittori della Repubblica Moldova.
Ho avuto il privilegio di conoscerlo di persona durante la presentazione del suo libro al circolo della stampa di Milano nell'ottobre 2007.
Era malato di cancro alla tiroide, conseguenza della sua permanenza a Cernobyl.
Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Guest Message by DevFuse

E' Morto Pavel Nica.
Iniziata da
Fabrizio
, 03 mar 2009 08:31
1 risposta a questa discussione