Salve,
Vorrei richiedere la cittadinanza italiana, ma ho una situazione particolare e non sono sicuro se possiedo tutti i requisiti, quindi mi sarebbe utile se qualcuno abbia informazioni riguardante ad una situazione simile:
Io sono residente in Italia dal 2011 avendo permesso di soggiorno a tempo illimitato rilasciato nel 2013. A quel tempo mi sono presentato come cittadino moldavo, essendo allora la mia unica cittadinanza. Nel frattempo, nel 2017 ho ottenuto la cittadinanza rumena, ma allo stato italiano non e pervenuta nessuna comunicazione al riguardo da parte mia, a parte il mio transito della frontiera avvenuto certe volte utilizzando il passaporto rumeno.
La mia prima domanda sarebbe: se presentando domanda di residenza come cittadino europeo(in base alla cittadinanza romena) sara presa in considerazione la mia residenza in Italia dal 2011 avendo cosi piu di 4 anni di residenza oppure la residenza in questo caso dovrebbe considerarsi solo da quando avrei chiesto un certificato di soggiorno permanente come cittadino UE(cosa che non ho ancora fatto)?
Un'altro dubbio risale dal fatto che dal 2016 sto studiando all'estero assentando dall'Italia per diversi mesi, ma comunque preservando la residenza principale li. Potrà questo rappresentare un interruzione significativa della mia residenza in Italia?