Caro flanders,
per cambiare il cognome bisogna recarsi presso la prefettura e parlare con l'ufficio apposito. Ti invito prima di tutto di consultare il sito della prefettura della città in cui risiedi per avere notizie riguardo l'orario di ricevimento (qui a Napoli sono 2 giorni alla settimana, solo di mattina), Poi io ho seguito la procedura da maggiorenne, quindi senza alcun permesso e autorizzazione da parte di nessuno. Comunque quando ci vai a parlare loro ti diranno tutto quello che devi presentare, perchè bisogna prima di tutto fare la richiesta e aspettare alcuni mesi, poi chiameranno dal commissariato per verificare alcune cose, e poi la prefettura emanerà un documento provvisorio che deve essere portato al Comune presso l'Albo pretorio, e rimanere lì 30 giorni. Trascorsi questi 30 giorni, ti daranno un documento che poi dovrà essere consegnato in prefettura e devono trascorrere altri 30 giorni. Alla fine la prefettura ti darà un documento (un decreto finale) in cui autorizza a cambiare cognome, quindi poi bisogna cominciare a fare il giro per tutti gli uffici per cambiare documenti (prima anagrafe, poi asl ecc).
Spero di esserti stato utile e abbastanza chiaro, comunque come prima cosa bisogna andare in PREFETTURA! Poi lì ti spiegheranno tutto
Tu mi hai detto che sai la procedura in Moldavia, ma la potrei fare delegando un mio parente ?? Perchè io ho contattato l'ambasciata e ho chiesto se potevo effettuare il cambio dei documenti tramite loro e questa è stata la loro risposta:
"può fare il cambiamento tramite ambasciata il costo 30 euro, tempo 2 mesi - cambiamento certificato nascita, 1-2 mesi cambiamento carta identità - 75 euro, passaporto moldavo 137 euro"
MI SEMBRA AL QUANTO ESAGERATO! Siccome in Moldavia costa molto di meno ...
Attendo una tua risposta
E quella di qualcun altro naturalmente, informato riguardo al caso!!
