Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

Padre extracomunitario - figlia minorenne comunitaria.
#1
Inviato 08 febbraio 2014 - 19:46
Sono arrivato in Italia, per la seconda volta, in agosto 2012, ottenendo il visto per un anno all'Ambasciata d'Italia in Moldavia, per motivo familiare,dato che mia figlia minorenne si trova in Italia gia da 7 anni, e sopra tutto ha la cittadinanza di uno Stato membro UE (Romania). Una volta arrivato in Italia,ho passato le istanze necessarie per il provvedimento di preparazione della documentazione: tessera sanitaria a pagamento volontario (380€, come richiesto dalla Questura di Viterbo); la certificazione dal Comune per la residenza; il progetto uniLAV. In somma, ho ottenuto il mio primo PdS,, che però, per sfortuna, me l'hanno datto solo per un anno. Pero alla base aveva il fatto che sono il padre di cittadina comunitaria. Pur troppo, il contratto di lavoro me l'hanno datto per tre mesi, quindi, il PdS non poteva supera la validita del visto. Una decina di giorni prima che il PdS scadesse, ho portato di nuovo la documentazione necesaria per il rinnovo, allo stesso sportello unico di Questura di Viterbo, solo che nell frattempo, ho perso la residenza, dando la disdetta ai proprietari di casa dove sono stato prima - motivo che ha prolungato un bel po l'atesa del secondo PdS. Adesso m'hanno chiamato di nuovo, gia per la settima volta, per consigliarmi di fare la conversione dal PdS per motivi familiari, in PdS per motivi di lavoro subordinato. Io invece sono rimasto fermo sulla mia posizione, notando per un enesima volta, che il motivo reale per quale mi trovo in questo paese, è per che qui si trova pure la mia figlia. E sono qui, per il semplice motivo di non perdere il contatto genitore-figlio. E gia che ci incontriamo raro. Mia figlia convive con la sua madre, con quale sono divorziato. Quest'ultimo però, non esclude il legame di parentella tra me e mia figlia.
A Questura, mi hanno fatto riferimento alla legge 30 dell 2007, rispetto a quale, io non entro nella categoria di familiare di mia figlia, perche, non sono a suo carico. Mi sembra gisto, e minorenne, ed e lei che dovreb'essere al mio carico. La sua madre ha ottenuto il divorzio in mia absenza, e come previsto dalla lege di Republica Moldava, e a sua scelta se desidera o no il mantenimento, da quale lei si e disdetta. Questo non segnifica che io sono rimasto passivo al mantenimento di mia figlia. Un qualsiasi motivo, alla Questura l'ho avrebbero... C'è li una carra sogniora che e troppo scontenta per il fatto che io ho ottenuto con facilita il visto (non e stato cosi invece, per che non stanno i mei nonni all'Ambasciata). Ho incontratto abastanza dificolta nell ottenerlo. È poi la stessa segniora che ha dubbi per il fatto che io lavoro. Ma hanno li le mie buste paghe. Si giusto, e l'ultima dall'ottobre, ma e pure la richiesta dell' rinnovo dall'agosto.
#2
Inviato 08 febbraio 2014 - 19:57
#3
Inviato 10 febbraio 2014 - 13:24
se hanno consigliato di farti il pds per motivi familiari perchè non lo hai fatto? se vuoi un pds per lavoro devi avere un lavoro, e mi sembra che hai lavoro solo saltuario, hai problemi anche con la residenza.
Conosco persone che hanno fatto il pds per ricongiungimento familiare in 6 mesi, nel Veneto.
Apprezzabile che tu voglia occuparti attivamente di tua figlia, ma cerca di venire incontro allo Stato che ti ospita.
#4
Inviato 10 febbraio 2014 - 18:08
se hanno consigliato di farti il pds per motivi familiari perchè non lo hai fatto? se vuoi un pds per lavoro devi avere un lavoro, e mi sembra che hai lavoro solo saltuario, hai problemi anche con la residenza.
Conosco persone che hanno fatto il pds per ricongiungimento familiare in 6 mesi, nel Veneto.
Apprezzabile che tu voglia occuparti attivamente di tua figlia, ma cerca di venire incontro allo Stato che ti ospita.
#5
Inviato 10 febbraio 2014 - 18:20
Nei 7 anni che mi trovo in Italia, ho lavorato con dieci ditte di edilizia. Nesuno ha accettato di assumermi. Adesso, il lavoro ce lo, ed ho avuto ancheil contratto. Pero me lo fanno sempre per tre mesi. Poi mi pago pure i contributi da solo. Un'altra via d'uscita pur troppo, non c'è.Sarei pronto a pagate pure per un altro contratto. Basta che me lo fanno indeterminato, se no, che senso ha? Ormai non vredo che mi daranno il permesso per piudi un anno. E poi. Dopo 5 anni di lavoro al nero, quando trovi una persona che ti asume, non è che stai a gare le condizioni. Acceti quello che ti dice. Se no, continui al nero, o rimani a breve in strada. Crazie per la risposta. Credo che mi sono spiegato male io...
#6
Inviato 10 febbraio 2014 - 18:29
#7
Inviato 10 febbraio 2014 - 19:03
#8
Inviato 10 febbraio 2014 - 22:28
tanti auguri di buona riuscita
#9
Inviato 11 febbraio 2014 - 15:11