Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

COMUNICATO STAMPA DEL CENTRO CULTURALE ITALIANO NELLA REPUBBLICA MOLDOVA
#1
Inviato 23 marzo 2013 - 10:57
La Conferenza Stampa ha lo scopo di annunciare l’inizio della pre-produzione del film “LA SIGNORA”, di produzione italo-moldava. La realizzazione del film, che è ambientato nella Bessarabia del 1917, avverrà sul territorio della Repubblica Moldova.
Il film “LA SIGNORA” è il primo film realizzato in co-produzione italo-moldava. Esso rappresenta quindi un momento di grande importanza per le relazioni culturali tra l’Italia e La Moldova e l’inizio di una collaborazione nel campo cinematografico.
Il CENTRO CULTURALE ITALIANO nella REPUBBLICA MOLDOVA ha avuto l’onore di curare i contatti tra le due case di produzione e svolgerà, durante i lavori di produzione, un ruolo di supporto, di intermediazione culturale e di ufficio stampa.
Il CENTRO CULTURALE ITALIANO sta inoltre perfezionando un accordo tra la MOLDOVA FILM e la Scuola di Cinema di Roma, che avrà l’obiettivo di stabilire relazioni permanenti tra i due Enti, in base al quale gli studenti della Scuola di Cinema di Roma potranno realizzare piccole produzioni cinematografiche presso gli studi dell’Ente cinematografico moldavo.
Si invitano alla Conferenza Stampa tutti gli interessati.
Il direttore del CCI-RM
Giancarlo Nicoli
#2
Inviato 30 marzo 2013 - 21:05
Moldova-Film va turna o peliculă de 4 milioane de euro. "Este o şansă pentru relansarea cinematografiei moldoveneşti"
După patru ani de inactivitate, studiourile Moldova-Film revin pe piaţă. Conducerea instituţiei anunţă că, în curând, vor începe filmările la o producţie moldo-italiană, care o va avea în rolul principal pe actriţa americană Jennifer Connelly. Ea va întruchipa o moldoveancă aflată în căutarea iubirii.
"My lady" este o şansă pentru relansarea cinematografiei moldoveneşti, în opinia directorului Moldova-Film.
"Este un proiect foarte important. Din partea noastră vor participa şi actori de forţă şi cei mai buni specialişti pe care noi putem să-i oferim", a declarat director general "Moldova Film", Alexandru Vasilachi.
Iniţiatorul proiectului, italianul Angelo Iacono, spune că a ales Moldova, deoarece în ţara noastră costurile de producţie sunt foarte mici.
"În privinţa costumelor, a aparaturii, tot ce am văzut la Moldova Film nu poate fi găsit în altă parte", susţine producătorul italian Angelo Iacono.
Potrivit unui proiect de lege, avizat de curând de Guvern, statul poate finanţa 50 la sută din costurile unui lungmetraj autohton şi 20 la sută din cele ale unei co-producţii.
http://www.publika.m...ti_1325371.html
#3
Inviato 01 aprile 2013 - 18:14
Giovedì 28 marzo 2013 alle ore 12.00 si svolgerà, presso il Cinema ODEON di Chisinau, Strada Eminescu 55, una Conferenza Stampa tenuta dal Direttore della MOLDOVA FILM, Alexandru Vasilache, dal produttore cinematografico italiano Angelo Iacono e dal direttore del Centro Culturale Italiano nella Repubblica Moldova Giancarlo Nicoli.
La Conferenza Stampa ha lo scopo di annunciare l’inizio della pre-produzione del film “LA SIGNORA”, di produzione italo-moldava. La realizzazione del film, che è ambientato nella Bessarabia del 1917, avverrà sul territorio della Repubblica Moldova.
Il film “LA SIGNORA” è il primo film realizzato in co-produzione italo-moldava. Esso rappresenta quindi un momento di grande importanza per le relazioni culturali tra l’Italia e La Moldova e l’inizio di una collaborazione nel campo cinematografico.
Il CENTRO CULTURALE ITALIANO nella REPUBBLICA MOLDOVA ha avuto l’onore di curare i contatti tra le due case di produzione e svolgerà, durante i lavori di produzione, un ruolo di supporto, di intermediazione culturale e di ufficio stampa.
Il CENTRO CULTURALE ITALIANO sta inoltre perfezionando un accordo tra la MOLDOVA FILM e la Scuola di Cinema di Roma, che avrà l’obiettivo di stabilire relazioni permanenti tra i due Enti, in base al quale gli studenti della Scuola di Cinema di Roma potranno realizzare piccole produzioni cinematografiche presso gli studi dell’Ente cinematografico moldavo.
Si invitano alla Conferenza Stampa tutti gli interessati.
Il direttore del CCI-RM
Giancarlo Nicoli
Alcune foto.
Allega File
#4
Inviato 01 aprile 2013 - 22:38
FINALMENTE IN MOLDOVA SI REALIZZERA’ UN FILM IN COPRODUZIONE ITALO-MOLDAVA
ÎN SFÎRŞIT ÎN REPUBLICA MOLDOVA SE VA REALIZA UN FILM ÎN COPRODUCŢIE MOLDO-ITALIANĂ
Grande attenzione presso le agenzie giornalistiche moldave ha suscitato la Conferenza Stampa tenuta il 28 marzo scorso presso il Cinema Odeon a Chisinau dal direttore della MOLDOVA FILM Alexandru Vasilache, dal produttore cinematografico italiano Angelo Iacono e dal direttore del Centro Culturale Italiano nella Repubblica Moldova Giancarlo Nicoli.
Nel corso della conferenza stampa è stato annunciato l’inizio della produzione del film “LA SIGNORA”, che avverrà negli studi della Casa cinematografica di Stato, la “Moldova Film”, e in alcune locations esterne presenti nel territorio moldavo.
Era presente alla conferenza anche lì’Ambasciatore d’Italia, Dr. Enrico Nunziata, il quale si è dichiarato felice per questo evento, primo nella storia del cinema moldavo, ed ha auspicato che esso costituisca soltanto la prima pietra di un percorso lungo di collaborazione tra il cinema italiano e quello moldavo.
Il famoso produttore cinematografico italiano Angelo Iacono ha esposto una sintesi dell’imminente film, la cui vicenda si svolge durante la prima guerra mondiale, presso un collegio femminile della Bucovina, situato in una zona di guerra. Si tratta di una storia molto interessante, che prende spunto da un fatto realmente accaduto. Il soggetto è del regista Alexandru Vasilache, la sceneggiatura è frutto di una collaborazione tra sceneggiatori italiani e moldavi.
Era presente alla conferenza stampa anche l’attore protagonista del film, Sergiu Ciuboratu, moldavo formatosi alla scuola di cinema di Roma, e il direttore del Centro Culturale Italiano, il quale partecipa alla produzione del film ed ha svolto fin qui un importante ruolo di intermediazione tra la produzione italiana e quella moldava.
Il film in produzione dovrebbe essere pronto subito dopo l’estate 2013 e sarà presentato al Festival di Venezia.