Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

invito di ingresso per mia mamma
#1
Inviato 29 ottobre 2012 - 11:19
#2
Inviato 29 ottobre 2012 - 19:15
so che il visto lo danno per un mese,tre mesi,sei mesi e un anno
Ciao Liliana,
il visto si rilascia per un massimo di 90 gg. per ogni semestre
secondo voi,quale visto i darranno a mia mamma,chi decide il tempo di permanenza in Italia?grazie per la risposta.Lilly
lo decide l'ambasciata
essendo tu italiana, tua mamma può benissimo richiedere il visto di 90 giorni con ingressi multipli;
puoi decidete voi se farla stare da te 3 mesi di fila (poi però dovrà restare in MD per i successivi 3 mesi fino alla fine del semestre prima di richiedere un nuovo visto) oppure farla venire in ITA ogni volta che hai bisogno
per i documenti, compila questa Dichirazione' class='bbc_url' title='Collegamento esterno' rel='nofollow external'>http://www.ambchisinau.esteri.it/NR/rdonlyres/9BD1189E-9900-46B1-8ABE-597162A5B39A/1767/dichiarazioneospitalit.pdf']Dichirazione di ospitalità », firmala e inviala a tua mamma (si accetta anche la copia facsimile),
allegando la copia della tua carta d'identità italiana e del tuo passaporto italiano
serve inoltre la copia del tuo certificato di nascita (per dimostrare il legame di parentela con la mamma)
tua mamma deve avere:
- passaporto
- 2 foto formato tessera (3x4 cm)
- se lavora: la certificazione attestante l'attività lavrativa; se in pensione: copia della tessera di pensionato
- prenotazione biglietto A/R
- certificato AVIZ di cambio cognome
- assicurazione sanitaria per il periodo di soggiorno in Italia
Messaggio modificato da Moldweb.eu il 29 ottobre 2012 - 19:16
#3
Inviato 30 ottobre 2012 - 16:37
cordiali saluti
Liliana
#4
Inviato 30 ottobre 2012 - 18:46
Messaggio modificato da lilia506 il 30 ottobre 2012 - 18:47
#5
Inviato 30 ottobre 2012 - 18:54
#6
Inviato 30 ottobre 2012 - 19:46
ho sentito che si può fare il permesso di soggiorno,alla mia mamma,una volta arrivata qui,e vero?
allora cerchiamo di mettere un po' di chiarezza
tua mamma dovrebbe (vorrebbe) restare a vivere in Italia?
se si, allora si tratta di un altro visto: familiare al seguito
e la documentazione è leggermente diversa
in base a quel visto vai dopo in questura e chiedi il pds o cds per motivi familiari
attenzione però! il pds o cds non si usa come visto per viaggiare su e giù tra italia e moldova
se invece la vuoi solo per brevi periodi, ma continuerà a vivere la maggior parte del tempo in MD, allora richiedete il visto turistico in base ai documenti elencati ieri
però mia madre devi preparare tutti questi documenti in moldavia,assicurazione sanitaria devo prepararle io qui in Italia,certificato di nascita mio devi essere tradotto ed apostilato?
- l'assicurazione sanitaria la fa in Moldova, costa molto in meno
basta recarsi presso qualsiasi compagnia assicurativa con il proprio passaporto e la si fa
- certificato di nascita: ho detto copia del certificato, quindi una banale fotocopia, senza traduzione, senza apostille: è solo per dimostrare i legami di parentela tra te e la signora che inviti (mamma)
ripeto, tu dall'italia compili solo la dichiarazione di ospitalità e alleghi le prove della tua cittadinanza italiana e del legame di parentela e basta
cmq, decidi insieme a mamma cosa dovrebbe lei fare: vivere in iTA e viaggiare in Md solo per le vacanze o viceversa
da questa vostra decisione dipende la tipologia di visto da richiedere e quindi la documentazione da presentare
tutti i due visti sono tra l'altro gratuiti
Messaggio modificato da Moldweb.eu il 30 ottobre 2012 - 19:48
#7
Inviato 31 ottobre 2012 - 12:03
#8
Inviato 31 ottobre 2012 - 12:06
ok,ho capito,mia mamma farà sicuramente avanti e dietro,un po qua e un po là.grazieallora cerchiamo di mettere un po' di chiarezza
tua mamma dovrebbe (vorrebbe) restare a vivere in Italia?
se si, allora si tratta di un altro visto: familiare al seguito
e la documentazione è leggermente diversa
in base a quel visto vai dopo in questura e chiedi il pds o cds per motivi familiari
attenzione però! il pds o cds non si usa come visto per viaggiare su e giù tra italia e moldova
se invece la vuoi solo per brevi periodi, ma continuerà a vivere la maggior parte del tempo in MD, allora richiedete il visto turistico in base ai documenti elencati ieri
- l'assicurazione sanitaria la fa in Moldova, costa molto in meno
basta recarsi presso qualsiasi compagnia assicurativa con il proprio passaporto e la si fa
- certificato di nascita: ho detto copia del certificato, quindi una banale fotocopia, senza traduzione, senza apostille: è solo per dimostrare i legami di parentela tra te e la signora che inviti (mamma)
ripeto, tu dall'italia compili solo la dichiarazione di ospitalità e alleghi le prove della tua cittadinanza italiana e del legame di parentela e basta
cmq, decidi insieme a mamma cosa dovrebbe lei fare: vivere in iTA e viaggiare in Md solo per le vacanze o viceversa
da questa vostra decisione dipende la tipologia di visto da richiedere e quindi la documentazione da presentare
tutti i due visti sono tra l'altro gratuiti
#9
Inviato 31 ottobre 2012 - 12:10
ciao,Lilia,secondo me,devo andare con la mamma,in questura per chiedere il permesso di soggiorno,che poi lo danno per 5 anni di seguito,mi informo bene,poi ti lo dirò.salutAllora se vuoi fare CDS per tua mama lei deve andare in ambasciata e chiedere visto per famigliare al seguito che gli danno per 1 anno,una volta venuta qui vai a chiedere CDS che devono dare per 5 anni per motivi famigliari.......
#10
Inviato 31 ottobre 2012 - 12:16
scusi,una cosa non ho capito,perchè serve certificato AVIZ di cambio cognome?mamma ha lo stesso cognome mio.Ciao Liliana,
il visto si rilascia per un massimo di 90 gg. per ogni semestre
lo decide l'ambasciata
essendo tu italiana, tua mamma può benissimo richiedere il visto di 90 giorni con ingressi multipli;
puoi decidete voi se farla stare da te 3 mesi di fila (poi però dovrà restare in MD per i successivi 3 mesi fino alla fine del semestre prima di richiedere un nuovo visto) oppure farla venire in ITA ogni volta che hai bisogno
per i documenti, compila questa http://www.ambchisin...9;]Dichirazione[/url] di ospitalità », firmala e inviala a tua mamma (si accetta anche la copia facsimile),
allegando la copia della tua carta d'identità italiana e del tuo passaporto italiano
serve inoltre la copia del tuo certificato di nascita (per dimostrare il legame di parentela con la mamma)
tua mamma deve avere:
- passaporto
- 2 foto formato tessera (3x4 cm)
- se lavora: la certificazione attestante l'attività lavrativa; se in pensione: copia della tessera di pensionato
- prenotazione biglietto A/R
- certificato AVIZ di cambio cognome
- assicurazione sanitaria per il periodo di soggiorno in Italia
e pensionata,serve la tessera,ok
anche prenotazione biglietto aereo,dopo però che ha il visto in mano,e cosi?
#11
Inviato 31 ottobre 2012 - 13:26
Prenotare il biglietto è diverso da acquistare (comprare). Per prenotare ti rivolgi in una agenzia di viaggi, non si paga nulla. In seguito, quando la parte burocratica è andata a buon fine si acquista il biglietto, non necessariamente presso l'agenzia della prenotazione, anzi se vuoi risparmiare ed hai una carta di credito (se non tua va bene anche quella del marito o suocera) puoi acquistare il biglietto su www.airmoldova.md oppure www.meridiana.it. quale è l'aeroporto più vicino alla tua residenza?scusi,una cosa non ho capito,perchè serve certificato AVIZ di cambio cognome?mamma ha lo stesso cognome mio.
e pensionata,serve la tessera,ok
anche prenotazione biglietto aereo,dopo però che ha il visto in mano,e cosi?
Moldweb.eu ti ha fatto due comunicazioni, una il 29 ed una il 30, leggi attentamente e non fare un borsh delle due comunicazioni
Messaggio modificato da GiovanniR il 31 ottobre 2012 - 13:29
#12
Inviato 31 ottobre 2012 - 14:30
Si ..........deve andare e chiedere la Carta di soggiorno !!! Non permesso! Perche la tua mamma ha la figlia cittadina Italiana!!! Io ho la stessa tua situazione!ciao,Lilia,secondo me,devo andare con la mamma,in questura per chiedere il permesso di soggiorno,che poi lo danno per 5 anni di seguito,mi informo bene,poi ti lo dirò.salut
#13
Inviato 08 novembre 2012 - 11:38
mi sapete dire per favore come devo compilare la dichiarazione di ospitalita',come devo fare per la
“fidejussione bancaria”,e indispensabile per il ricongimento familiare
#14
Inviato 13 novembre 2012 - 12:12
ciao ho visto che sai tante cose mi potresti aiutare anche a me , ho bisogno di sapere come portare mia madre qua nel mese in quale partorisco , adesso sono incinta e ho a disposizione 5 mesi per farla venire , ho il permesso di soggiorno ma non sono sposata ,convivo ed ho la residenza a casa del mio fidanzato italiano . grazieCiao Liliana,
il visto si rilascia per un massimo di 90 gg. per ogni semestre
lo decide l'ambasciata
essendo tu italiana, tua mamma può benissimo richiedere il visto di 90 giorni con ingressi multipli;
puoi decidete voi se farla stare da te 3 mesi di fila (poi però dovrà restare in MD per i successivi 3 mesi fino alla fine del semestre prima di richiedere un nuovo visto) oppure farla venire in ITA ogni volta che hai bisogno
per i documenti, compila questa http://www.ambchisin...9;]Dichirazione[/url] di ospitalità », firmala e inviala a tua mamma (si accetta anche la copia facsimile),
allegando la copia della tua carta d'identità italiana e del tuo passaporto italiano
serve inoltre la copia del tuo certificato di nascita (per dimostrare il legame di parentela con la mamma)
tua mamma deve avere:
- passaporto
- 2 foto formato tessera (3x4 cm)
- se lavora: la certificazione attestante l'attività lavrativa; se in pensione: copia della tessera di pensionato
- prenotazione biglietto A/R
- certificato AVIZ di cambio cognome
- assicurazione sanitaria per il periodo di soggiorno in Italia
#15
Inviato 14 novembre 2012 - 09:51
#16
Inviato 14 novembre 2012 - 14:37