Su richiesta degli organizzatori (Ministero della Cultura e Museo Nazionale dell'Arte della Repubblica Moldova), ho piacere di segnalare che in data 18 settembre 2012, alle ore 9.00, si svolgerà presso il Museo Nazionale dell'Arte della Repubblica Moldova (Chişinău, via 31 agosto 1989, n.115), un convegno sul restauro della Chiesa "Adormirea Maicii Domnului" di Cauşeni.
Tale convegno è finalizzato alla presentazione di un progetto di messa in sicurezza della predetta Chiesa - nell'ambito della più ampia sensibilizzazione alla salvagiuardia degli edifici storici e dei monumenti - nonchè alla ricerca di potenziali sponsors per il restauro della stessa.
All'evento, al quale è prevista la partecipazione del Vice Presidente della Provincia di Prato, Ambra Giorgi, nonchè di una delegazione di esperti italiani, sono invitati tutti i Connazionali.
Sarò grato per la opportuna diffusione a tutti gli interessati.
Cordiali saluti,
Stefano De Leo
Ambasciatore d'Italia
Chisinau
Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Guest Message by DevFuse

4 risposte a questa discussione
#1
Inviato 12 settembre 2012 - 19:09
#2
Inviato 12 settembre 2012 - 21:06
Interessante.
Annoto in agenda !!! C'e' qualcuno che si aggrega ?
Annoto in agenda !!! C'e' qualcuno che si aggrega ?
Messaggio modificato da CarloP il 12 settembre 2012 - 21:08
#3
Inviato 14 ottobre 2012 - 22:16
Oggi hanno trasmesso, non ricordo l'emittente, un piccolo dibattito dall'interno della Chiesa
con l'Ambasciatore e la Vice Presidente della Provincia di Prato, Ambra Giorgi.
con l'Ambasciatore e la Vice Presidente della Provincia di Prato, Ambra Giorgi.
#4
Inviato 15 ottobre 2012 - 19:46
L'arte del restauro lega Prato e la Repubblica Moldova, un convegno in Provincia
PRATO - 12/10/2012 - Scambio di esperienze fra Italia e Repubblica Moldova per gli strumenti innovativi che riguardano i beni culturali. Stamani il convegno con la delegazione straniera a palazzo Buonamici
Un ponte tra Prato e la Repubblica Moldova per affinare l'utilizzo di strumenti innovativi che riguardano i beni culturali. Stamani, a palazzo Banci Buonamici, un convegno sul tema del restauro. Occasione per fare il punto su un progetto nato dalla collaborazione tra Provincia, Pin, aziende del territorio e Repubblica Moldova. Un progetto che si e' sviluppato nelle scorse settimane quando il restauratore pratese Giammarco Piacenti e' volato nell'Europa dell'est per trasmettere ai restauratori del posto competenze, tecniche e conoscenze. Il resto e' nato per caso e si rifa' al recupero di una importante chiesa moldova: un intervento di grande rilevanza che ha stretto i rapporti con Prato. Il convegno di stamani e' stato abbinato alla mostra 'Rimodellando la storia' allestita in palazzo Banci Buonamici e incentrata sull'applicazione all'arte della tecnologia 3D. Per la Provincia, il legame con la Repubblica Moldova assume anche un altro significato: formazione.
http://www.toscanatv...idnews=NL143651
PRATO - 12/10/2012 - Scambio di esperienze fra Italia e Repubblica Moldova per gli strumenti innovativi che riguardano i beni culturali. Stamani il convegno con la delegazione straniera a palazzo Buonamici
Un ponte tra Prato e la Repubblica Moldova per affinare l'utilizzo di strumenti innovativi che riguardano i beni culturali. Stamani, a palazzo Banci Buonamici, un convegno sul tema del restauro. Occasione per fare il punto su un progetto nato dalla collaborazione tra Provincia, Pin, aziende del territorio e Repubblica Moldova. Un progetto che si e' sviluppato nelle scorse settimane quando il restauratore pratese Giammarco Piacenti e' volato nell'Europa dell'est per trasmettere ai restauratori del posto competenze, tecniche e conoscenze. Il resto e' nato per caso e si rifa' al recupero di una importante chiesa moldova: un intervento di grande rilevanza che ha stretto i rapporti con Prato. Il convegno di stamani e' stato abbinato alla mostra 'Rimodellando la storia' allestita in palazzo Banci Buonamici e incentrata sull'applicazione all'arte della tecnologia 3D. Per la Provincia, il legame con la Repubblica Moldova assume anche un altro significato: formazione.
http://www.toscanatv...idnews=NL143651
Messaggio modificato da CarloP il 15 ottobre 2012 - 19:47
#5
Inviato 05 novembre 2012 - 11:53

