Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

certificati
#1
Inviato 16 luglio 2012 - 10:55
1) estratto dell'atto di nascita completo di tutte le generalità
2) certificato penale del Paese di origine e degli eventuali Paesi terzi di residenza.
Ringrazio per l'aiuto che mi potrete dare.
#2
Inviato 18 luglio 2012 - 14:13
1)Direcția de stare civilă Chișinău.
2) Ministerul de interne
Ciao
#3
Inviato 05 febbraio 2013 - 16:31
Ciao,
è possibile avere questi documenti dal Consolato, Ambasciata Moldava in Italia ?
1) estratto dell'atto di nascita completo di tutte le generalità
2) certificato penale del Paese di origine e degli eventuali Paesi terzi di residenza.
Grazie.
#4
Inviato 06 febbraio 2013 - 11:42
#5
Inviato 06 febbraio 2013 - 12:03
Rick, non è vero.
Tre settimane fa siamo stati in ambasciata a Roma a chiedere il certificato penale.
#6
Inviato 06 febbraio 2013 - 12:15
Ma a fare la richiesta telematica
O lo danno proprio fisicamente ?
Voglio ricordare che è da poco disponibile il servizio telematico per la prenotazione del certificato penale
ne avevo dato notizia qualche mese fa
Effettivamente il servizio funziona
come mi hanno riferito persone che ne hanno usufruito
Prevede anche la possibilità di ritirarlo presso i commissariati delle principali città
senza quindi dover andare alla capitale
non so
Forse hanno esteso il servizio alle ambasciate
#7
Inviato 06 febbraio 2013 - 12:31
Abbiamo dovuto pagare alle poste 40 euro su un modulo che ci è stato rilasciato dall'ambasciata e poi abbiamo compilato il modulo di richiesta del certificato penale.
ci hanno detto che occorre circa un mesetto, ma che poi ci richiameranno loro per andare a ritirarlo.
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa (Anche se ho visto che in altre discussioni hai già detto la tua); il 31 Gennaio era la data di scadenza riportata sul permesso (un lenzuolo di carta rosa e giallo...).
Mi ricordo che tu hai spiegato che in realtà la data riguarda solo l'uso del documento come doc. identificativo (cosa ribadita anche in http://www.meltingpo...ticolo7516.html). Dunque, facciamo finta di niente o ci conviene andare ad aggiornarlo?
Fra l'altro fra i vari documenti citati dalla prefettura per la richiesta di cittadinanza, c'è la richiesta di un documento di identificazione italiano. Noi non abbiamo la carta d'identità nè la patente. Vale come documento di identificazione la tessera sanitaria? Oppure possiamo usare appunto la carta di soggiorno, ma in questo caso ovviamente dobbiamo andare ad aggiornarlo...
#8
Inviato 06 febbraio 2013 - 12:46
Bene , quindi hanno esteso il servizio alle ambasciate !Abbiamo dovuto pagare alle poste 40 euro su un modulo che ci è stato rilasciato dall'ambasciata e poi abbiamo compilato il modulo di richiesta del certificato penale.
ci hanno detto che occorre circa un mesetto, ma che poi ci richiameranno loro per andare a ritirarlo.
Ottima cosa
Certo che . . . se queste notizie non ve le teneste per voi . . .
Altrimenti che senso ha il forum , solo un diario ?
Battendo il chiodo certificato penale
Che vi hanno detto circa la traduzione e l'apostila ?
Messaggio modificato da Rick il 06 febbraio 2013 - 14:54
#9
Inviato 06 febbraio 2013 - 12:53
Aggiornatela , per mero quieto vivere
Ne approfitto per chiederti un'altra cosa (Anche se ho visto che in altre discussioni hai già detto la tua); il 31 Gennaio era la data di scadenza riportata sul permesso (un lenzuolo di carta rosa e giallo...).
Mi ricordo che tu hai spiegato che in realtà la data riguarda solo l'uso del documento come doc. identificativo (cosa ribadita anche in http://www.meltingpo...ticolo7516.html). Dunque, facciamo finta di niente o ci conviene andare ad aggiornarlo?
Fra l'altro fra i vari documenti citati dalla prefettura per la richiesta di cittadinanza, c'è la richiesta di un documento di identificazione italiano. Noi non abbiamo la carta d'identità nè la patente. Vale come documento di identificazione la tessera sanitaria? Oppure possiamo usare appunto la carta di soggiorno, ma in questo caso ovviamente dobbiamo andare ad aggiornarlo...
anche perché in Eu i vecchi papiri non sono più validi
riconoscono solo quelli su tessera elettronica.
Mi stupisco che non abbia la carta di identità !
Qual'e il problema ?
La tessera sanitaria non ha foto
quindi mai e poi mai potrà essere un documento di riconoscimento
Messaggio modificato da Rick il 06 febbraio 2013 - 12:56
#10
Inviato 06 febbraio 2013 - 14:41
Bene , quindi hanno estero il servizio alle ambasciate !
Ottima cosa
Certo che . . . se queste notizie non ve le teneste per voi . . .
Altrimenti che senso gb il forum , solo un diario ?
Battendo il chiodo certificato penale
Che vi hanno detto circa la traduzione e l'apostila ?
Bene , quindi hanno estero il servizio alle ambasciate !
Ottima cosa
Certo che . . . se queste notizie non ve le teneste per voi . . .
Altrimenti che senso gb il forum , solo un diario ?
Battendo il chiodo certificato penale
Che vi hanno detto circa la traduzione e l'apostila ?
Se ho capito bene, sarà in formato multi-lingue. Potrebbe essere?
#11
Inviato 06 febbraio 2013 - 14:44
Aggiornatela , per mero quieto vivere
anche perché in Eu i vecchi papiri non sono più validi
riconoscono solo quelli su tessera elettronica.
Mi stupisco che non abbia la carta di identità !
Qual'e il problema ?
La tessera sanitaria non ha foto
quindi mai e poi mai potrà essere un documento di riconoscimento
Aggiornatela , per mero quieto vivere
anche perché in Eu i vecchi papiri non sono più validi
riconoscono solo quelli su tessera elettronica.
Mi stupisco che non abbia la carta di identità !
Qual'e il problema ?
La tessera sanitaria non ha foto
quindi mai e poi mai potrà essere un documento di riconoscimento
Due risposte brevi
- sai quanto tempo potrebbe trascorrere per l'aggiornamento? O te lo fanno in giornata?
- per quanto riguarda la carta d'identità, se vuoi ti passo al telefono quella "caprona" (Detto con simpatia...), che sostiene che tanto non serve a niente e quindi non può sprecare una mattinata a fare la coda in comune. Quando si tratta di burocrazia, devo essere sempre io a "spingere"....
#12
Inviato 06 febbraio 2013 - 14:44
non so , non credoSe ho capito bene, sarà in formato multi-lingue. Potrebbe essere?
una volta non c'era ,
i multilingue erano solo per i certtificati di stato civile
(nascita , matrimonio ecc)
bisognerebbe controllare
Messaggio modificato da Rick il 06 febbraio 2013 - 14:55
#13
Inviato 06 febbraio 2013 - 14:47
in giornata dubitoDue risposte brevi
- sai quanto tempo potrebbe trascorrere per l'aggiornamento? O te lo fanno in giornata?
- per quanto riguarda la carta d'identità, se vuoi ti passo al telefono quella "caprona" (Detto con simpatia...), che sostiene che tanto non serve a niente e quindi non può sprecare una mattinata a fare la coda in comune. Quando si tratta di burocrazia, devo essere sempre io a "spingere"....
a meno che hai delle circostanze speciali da far valere
ma voi , non ricordo , siete sposati ?
Ha la CdS per motivi di famiglia ?
#14
Inviato 06 febbraio 2013 - 14:52
non c'ènon so
una volta non c'era ,
i multilingue erano solo per i certtificati di stato civile
(nascita , matrimonio ecc)
bisognerebbe controllare
http://starecivila.g...tras-multilingv
come immaginavo il cazier non c'è
daltronde è emesso da sogg diverso ....
#15
Inviato 06 febbraio 2013 - 14:56
- per quanto riguarda la carta d'identità, se vuoi ti passo al telefono quella "caprona" (Detto con simpatia...), che sostiene che tanto non serve a niente e quindi non può sprecare una mattinata a fare la coda in comune. Quando si tratta di burocrazia, devo essere sempre io a "spingere"....
capisco ... ma serve per mille cose dalla registrazione in hotel ad operazioni finanziarie ecc ecc.... anche perchè è sempre meglio portarsi in giro una CI che in caso di smarrimento viene rilasciata in poco tempo ... mi vengono i brividi al pensiero di smarrire la CdS
#16
Inviato 06 febbraio 2013 - 14:57
in giornata dubito
a meno che hai delle circostanze speciali da far valere
ma voi , non ricordo , siete sposati ?
Ha la CdS per motivi di famiglia ?
Sì la CdS è per motivi di famiglia. Ce l'hanno rilasciata 5 anni fa, quando è nata nostra figlia, dunque Ludmila l'ha ricevuta in quanto "familiare di cittadino italiano".
Nel frattempo ci siamo pure sposati...
#17
Inviato 06 febbraio 2013 - 15:01
non c'è bisogno di passare attraverso la perdita di tempo delle poste
#18
Inviato 06 febbraio 2013 - 15:48
Se ho capito bene, sarà in formato multi-lingue. Potrebbe essere?
io un sospetto ce l'ho
ed è che vi abbiano fatto fare la delega per chiedere il cazier
e non il cazier vero e proprio
Ma nn si mai , tienici informati
perchè se fosse come tu dici sarebbe una cosa inportante
Messaggio modificato da Rick il 06 febbraio 2013 - 15:49
#19
Inviato 06 febbraio 2013 - 22:01
Sì la CdS è per motivi di famiglia. Ce l'hanno rilasciata 5 anni fa, quando è nata nostra figlia, dunque Ludmila l'ha ricevuta in quanto "familiare di cittadino italiano".
Nel frattempo ci siamo pure sposati...
Scusa ti vorrei chiedere un'informazione, io conosco e frequento da tre anni una ragazza di Sculeni (Ungheni). Purtroppo lei non ha i documenti per venire su da me e sono io che vado da lei ogni tre mesi. Probabilmente per risolvere la situazione ci sposeremo ma ti volevo chiedere, se lei nel frattempo rimanesse incinta ed io riconoscessi il bambino, potrei portarla in Italia lei ed il bambino anche senza sposarla?
Grazie
#20
Inviato 09 febbraio 2013 - 14:36
Ciao,
è possibile avere questi documenti dal Consolato, Ambasciata Moldava in Italia ?
1) estratto dell'atto di nascita completo di tutte le generalità
2) certificato penale del Paese di origine e degli eventuali Paesi terzi di residenza.
Grazie.
Stimată dna Zlotea,
Prin intermediul Ambasadei puteți solicita
din țară certificatul de cazier judiciar. În baza răspunsului
Ministerului Afacerilor Interne Ambasada eliberează
certificatul de
cazier inclusiv în limba italiană. taxa consulară constituie 40 de euro.
informații despre programul și plati le găsiți pe pagina ambasadei
www.italia.mf.md
cu respect,
Tudor Vasilica