Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

cetatenia romana
#1
Inviato 29 novembre 2010 - 14:24
in Moldova,a nome di mia moglie e arivata na lettera dove ce skrito ke lei deve deporre lo giuramento presso lo stato romeno entro tre mesi.
il guaio sta ke lei ora ha il cognome da sposata,siamo in italia e sembra ke abbiano sbagliato la data di nascita sua,
cognome pensa si fa andando preso stare civila a chisnau,strada mihai cogalniceanu.
possiamo rivolgerci e fare il giuramento qua in italia?????presso qualche consolato rumeno or no????
ki lo sa???
grazie in anticipo.
P.S.:la carta dela letera lo vedro il mercoledi il tempo ke me lo spediscono tramite faX
#2
Inviato 29 novembre 2010 - 16:58
Dove aveva deposto il dosar con la richiesta per ottenere la cittadinanza? Chisinau o Bucarest?ciao,qualcuno sa per caso come devo procedere io?????mo vi spiego
in Moldova,a nome di mia moglie e arivata na lettera dove ce skrito ke lei deve deporre lo giuramento presso lo stato romeno entro tre mesi.
il guaio sta ke lei ora ha il cognome da sposata,siamo in italia e sembra ke abbiano sbagliato la data di nascita sua,
cognome pensa si fa andando preso stare civila a chisnau,strada mihai cogalniceanu.
possiamo rivolgerci e fare il giuramento qua in italia?????presso qualche consolato rumeno or no????
ki lo sa???
grazie in anticipo.
P.S.:la carta dela letera lo vedro il mercoledi il tempo ke me lo spediscono tramite faX
Che tipo di richiesta??? Redobandirea o altro?
Chi ha sbagliato la data di nascita e il cognome di tua moglie?
Quando vi siete sposati (immagino in Italia) poi avete trascritto l'atto di matrimonio nello stato civile in Moldova?
Credo che sia possibile deporre giuramento presso un autorità consolare o direttamente all' ambasciata ma credo che è meglio che esponi i tuoi quesiti a questo numero:
Autorității Naționale pentru Cetățenie
Adresa: Strada Smârdan nr.3, sector 3, Bucureşti.
Telefon Relaţii cu publicul: 021.201.93.55; Fax: 021.315.35.43
Comunque, per controllare la data in cui si dovrà presentare a deporre il giuramento, se in Romania vai qui:
http://cetatenie.jus...ramantului.aspx
#3
Inviato 29 novembre 2010 - 17:22
Dove aveva deposto il dosar con la richiesta per ottenere la cittadinanza? Chisinau o Bucarest?
Se i documenti sono stati deposti a Chisinau
può scrivere a questo indirizzo e-mail: cetatenie@ambasadaromaniei.md
sono velocissimi e precisi
#4
Inviato 29 novembre 2010 - 19:24
ciao,qualcuno sa per caso come devo procedere io?????mo vi spiego
in Moldova,a nome di mia moglie e arivata na lettera dove ce skrito ke lei deve deporre lo giuramento presso lo stato romeno entro tre mesi.
il guaio sta ke lei ora ha il cognome da sposata,siamo in italia e sembra ke abbiano sbagliato la data di nascita sua,
cognome pensa si fa andando preso stare civila a chisnau,strada mihai cogalniceanu.
possiamo rivolgerci e fare il giuramento qua in italia?????presso qualche consolato rumeno or no????
ki lo sa???
grazie in anticipo.
P.S.:la carta dela letera lo vedro il mercoledi il tempo ke me lo spediscono tramite faX
Questo modo di scrivere, sicuramente non aiuta i lettori moldavi a migliorare la conoscenza scritta della lingua italiana. Le abbreviazioni usate sono tollerate nei messaggi SMS per il fatto che vi è un limite alla loro lunghezza ma non sono sicuramente un modo di scrittura da utilizzare nei forum, se non quelli gestiti da ragazzini di 10-15 anni. Detto ciò mi permetto di riscrivere il post in modo corretto lasciando le frasi così come scritte per la volontà di non voler offendere turkunebunakit. saluti
ciao, qualcuno sa per caso come devo procedere
in Moldova, a nome di mia moglie e arrivata una lettera dove vi è scritto che lei deve prestare
il guaio
Per il cognome
possiamo prestare giuramento presso qualche consolato rumeno qui in Italia o no????
chi
grazie in anticipo.
P.S.:
p.s. il contenuto della lettera lo vedrò mercoledì, mi verrà spedita (oppure: me la spediscono) tramite fax
Messaggio modificato da GiovanniR il 29 novembre 2010 - 19:33
#5
Inviato 29 novembre 2010 - 19:52
E io aggiungo...e non aiuta i lettori italiani a capire granché. Più che capirla, è stato necessario interpretarla.Questo modo di scrivere, sicuramente non aiuta i lettori moldavi a migliorare la conoscenza scritta della lingua italiana.

Quando si cercano risposte chiare ed esaurienti, è anche necessario (nel limite del possibile) porre domande altrettanto comprensibili.
Grazie a Giovanni per la "traduzione"

#6
Inviato 30 novembre 2010 - 14:18
Questo modo di scrivere, sicuramente non aiuta i lettori moldavi a migliorare la conoscenza scritta della lingua italiana. Le abbreviazioni usate sono tollerate nei messaggi SMS per il fatto che vi è un limite alla loro lunghezza ma non sono sicuramente un modo di scrittura da utilizzare nei forum, se non quelli gestiti da ragazzini di 10-15 anni. Detto ciò mi permetto di riscrivere il post in modo corretto lasciando le frasi così come scritte per la volontà di non voler offendere turkunebunakit. saluti
ciao, qualcuno sa per caso come devo procedereio????? ora vi spiego
in Moldova, a nome di mia moglie e arrivata una lettera dove vi è scritto che lei deve prestaredeporrelogiuramento presso lo stato romeno entro tre mesi.
il guaiostakeè che lei ora ha il cognome da sposata, siamo in italia e sembrakecheabbianohanno sbagliato la sua data di nascitasua,
Per il cognomepensapenso che si fa andando presso lo stare civila a chisnau, strada mihai cogalniceanu.
possiamo prestare giuramento presso qualche consolato rumeno qui in Italia o no????possiamo rivolgerci e fare il giuramento qua in italia?????presso qualche consolato rumeno or no????
chikilo sa???
grazie in anticipo.
P.S.:la carta dela letera lo vedro il mercoledi il tempo ke me lo spediscono tramite faX
p.s. il contenuto della lettera lo vedrò mercoledì, mi verrà spedita (oppure: me la spediscono) tramite fax
#7
Inviato 30 novembre 2010 - 14:26
questa era l iter ke mia moglie aveva fatto.
ho ricevuto na risposta da parte del consolato generale romeno di trieste dove mi hanno deto ke il giuramento posso farlo presso cg de trieste,e mi hanno dato una lista di documenti da presentare in piu la fotocopia della letera ricevuta per vedere lo sbaglio(da mandare quest ultima tramite mail ed aspetare una risposta da parte loro).
ora devo soltanto attendere ed aspetare sto benedeto fax
grazie
#8
Inviato 30 novembre 2010 - 15:08
Questo modo di scrivere........
Giovanni, non perdere tempo

non vedi che non è servito a nulla?
#9
Inviato 30 novembre 2010 - 15:53
http://www.cetatenie-romana.info/
#10
Inviato 30 novembre 2010 - 18:51
Giovanni, non perdere tempo
non vedi che non è servito a nulla?
Ciao Daniela,
è vero, hai perfettamente ragione. Metto da parte la delusione e ci riprovo con la speranza che oltre a ringraziarmi elimini almeno la k dal suo italiano. Sai sono in pensione e posso permettermi di perdere anche del tempo.
Un caro saluto da un tuo ammiratore (mi riferisco ai tuoi interventi nel forum)
#11
Inviato 30 novembre 2010 - 19:23
Ciao Turkunebunatik, scrivere il tuo nik è quasi più difficile di correggere i tuoi errori.in moldova,tempo adietro ce stato un momento quando andavi alle poste e lasciavi na fotokopia dela karta d identita,pagavi un tot,e facevi la rikiesta per ottenere citadinanza romena.
questa era l iter ke mia moglie aveva fatto.
ho ricevuto na risposta da parte del consolato generale romeno di trieste dove mi hanno deto ke il giuramento posso farlo presso cg de trieste,e mi hanno dato una lista di documenti da presentare in piu la fotocopia della letera ricevuta per vedere lo sbaglio(da mandare quest ultima tramite mail ed aspetare una risposta da parte loro).
ora devo soltanto attendere ed aspetare sto benedeto fax
grazie
Visto che mi hai ringraziato per la precedente correzione, mi permetto di continuare, sempre con lo scopo di migliorare il tuo italiano scritto, con l'ulteriore beneficio di non far sentire con del borsh in testa a chi ti legge.
Intanto e essenziale che tu abbandoni la lettera K (che non è prevista dall'alfabeto italiano) Se non sbaglio è prevista solo nella parola OK che non è neanche nostra ma acquisita dal nostro scimmiottare gli americani. Detto ciò, un immediato miglioramento lo otterresti subito utilizzando C al posto della K. ora procedo con la correzione:
In Moldova, tempo fa, vi è stato un momento che si andava alle poste, si lasciava la fotocopia della carta di identità, pagavi un tot e presentavi richiesta per ottenere la cittadinanza romena.
ric
questo è stato l'iter che mia moglie aveva fatto.
Ho ricevuto una risposta da parte del consolato generale romeno di Trieste in cui mi dicono che il giuramento posso farlo presso la loro sede (consolato generale) di Trieste. Mi hanno dato una lista di documenti da presentare, in più vogliono una fotocopia della lettera ricevuta per constatare l'errore della data di nascita (lettera che posso mandare anche tramite mail ed aspetare una risposta da parte loro).ora devo soltanto attendere ed aspettare questo benedeto fax.
caro Turku ho lasciato le frasi il più possibile simili all'originale ma sappi che vi sono ampi margini di miglioramento nella costruzione delle frasi, per ora penso sia sufficiente così. saluti
p.s. per mandare la lettera via e-mail spero che tu la scannerizzi e la salvi direttamente in formato pdf vero? p.p.s. i nomi delle città e nazioni iniziano sempre in maiuscolo
A Daniele, grazie per il tuo sostegno
#12
Inviato 30 novembre 2010 - 20:33
Ciao Turkunebunatik, scrivere il tuo nik è quasi più difficile di correggere i tuoi errori.
turco pazzerello sarebbe in traduzione
#13
Inviato 01 dicembre 2010 - 14:01
Ciao Turkunebunatik, scrivere il tuo nik è quasi più difficile di correggere i tuoi errori.
Visto che mi hai ringraziato per la precedente correzione, mi permetto di continuare, sempre con lo scopo di migliorare il tuo italiano scritto, con l'ulteriore beneficio di non far sentire con del borsh in testa a chi ti legge.
Intanto e essenziale che tu abbandoni la lettera K (che non è prevista dall'alfabeto italiano) Se non sbaglio è prevista solo nella parola OK che non è neanche nostra ma acquisita dal nostro scimmiottare gli americani. Detto ciò, un immediato miglioramento lo otterresti subito utilizzando C al posto della K. ora procedo con la correzione:in Moldova, tempo adietro ce stato un momento quando andavi alle poste e lasciavi na fotokopia dela karta d identita,pagavi un tot,e facevi la rikiesta per ottenere citadinanza romena.
In Moldova, tempo fa, vi è stato un momento che si andava alle poste, si lasciava la fotocopia della carta di identità, pagavi un tot e presentavi richiesta per ottenere la cittadinanza romena.
ricquesta era l iter ke mia moglie aveva fatto.
questo è stato l'iter che mia moglie aveva fatto.ho ricevuto na risposta da parte del consolato generale romeno di trieste dove mi hanno deto ke il giuramento posso farlo presso cg de trieste,e mi hanno dato una lista di documenti da presentare in piu la fotocopia della letera ricevuta per vedere lo sbaglio(da mandare quest ultima tramite mail ed aspetare una risposta da parte loro).ora devo soltanto attendere ed aspetare sto benedeto fax
Ho ricevuto una risposta da parte del consolato generale romeno di Trieste in cui mi dicono che il giuramento posso farlo presso la loro sede (consolato generale) di Trieste. Mi hanno dato una lista di documenti da presentare, in più vogliono una fotocopia della lettera ricevuta per constatare l'errore della data di nascita (lettera che posso mandare anche tramite mail ed aspetare una risposta da parte loro).ora devo soltanto attendere ed aspettare questo benedeto fax.
caro Turku ho lasciato le frasi il più possibile simili all'originale ma sappi che vi sono ampi margini di miglioramento nella costruzione delle frasi, per ora penso sia sufficiente così. saluti
p.s. per mandare la lettera via e-mail spero che tu la scannerizzi e la salvi direttamente in formato pdf vero? p.p.s. i nomi delle città e nazioni iniziano sempre in maiuscolo
A Daniele, grazie per il tuo sostegno
#14
Inviato 01 dicembre 2010 - 14:04

turco pazzerello sarebbe in traduzione
#15
Inviato 03 dicembre 2010 - 11:44
questa e la letera arrivata a casa di mia suocera.
letera 2t???forse
#16
Inviato 03 dicembre 2010 - 17:37
Prendi contatto con l'autorità diplomatica competente per la Romania nel paese in cui vivete, entro i 3 mesi dalla data di ricezione della lettera che hai allegato e ti daranno un appuntamento per deporre giuramento.acesta este ordinul anc.
questa e la letera arrivata a casa di mia suocera.
letera 2t???forse
#17
Inviato 06 dicembre 2010 - 13:47
voglio evidenziare ke il cognome della mogile e quello da nubile(ora ha un altro conome),e la data de nascita e sbagliata.
ora non mi resta ke aspetare un po.
Prendi contatto con l'autorità diplomatica competente per la Romania nel paese in cui vivete, entro i 3 mesi dalla data di ricezione della lettera che hai allegato e ti daranno un appuntamento per deporre giuramento.