Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

divorzio in moldova o Italia?
#1
Inviato 21 settembre 2010 - 00:56
Nell 2001 ho sposato un citadino italiano in Italia........ Sono citadina moldava..... sposati in separezione di beni, senza prole.......
Oggi vogliamo mettere fine a questa storia consensualmente......
DOMANDA: visto che la burocrazia Italiana si prende molto tempo e tanto denaro, POSSIAMO divorziare in Moldova??????( Io ancora oggi ho la residenza a Chisinau.) Sembrerebbe piu veloce e meno costoso......
Ce qualcuno che ha fatto gia questa di strada?????????
Conoscete qualche avvocato in gamba e che non ti costi un occhio dalla testa??????
GRAZIE IN ANTICIPO.
#2
Inviato 21 settembre 2010 - 05:04
Salve. Dovrei intraprendere una lunga e tribolante strada.....
Nell 2001 ho sposato un citadino italiano in Italia........ Sono citadina moldava..... sposati in separezione di beni, senza prole.......
Oggi vogliamo mettere fine a questa storia consensualmente......
DOMANDA: visto che la burocrazia Italiana si prende molto tempo e tanto denaro, POSSIAMO divorziare in Moldova??????( Io ancora oggi ho la residenza a Chisinau.) Sembrerebbe piu veloce e meno costoso......
Ce qualcuno che ha fatto gia questa di strada?????????
Conoscete qualche avvocato in gamba e che non ti costi un occhio dalla testa??????
GRAZIE IN ANTICIPO.
E' sicuramente mille volte meglio divorziare in Moldova. Devi soltanto chiedere se è possibile divorziare in Moldova anche se ti sei sposata in Italia.
A Chisinau ci sono avvocati che si occupano di questo problema, anche avvocati di lingua italiana. Senza fare nomi, ci sono dei moldwebiani a Chisinau che potrebbero darti una mano per risolvere i tuoi guai, leggi bene i vari topic e troverai quello che cerchi.
Comunque, a parte l'aspetto burocratico della vicenda e se non sono indiscreto, mi piacerebbe sapere i le tue impressioni e perchè no, i motivi che vi hanno portato alla separazione. Da quello che ho letto sei moldava sposata con italiano, sarebbe interessante un tuo commento per tanti forumisti che sono sposati con moldave o si accingono a farlo. Anche se, è bene precisarlo, sentiremo solo...la tua campana.
Ti ricordo che sul forum sei coperta dall'anonimato e nessuno saprà mai il tuo vero nome.
Messaggio modificato da nikita il 21 settembre 2010 - 05:07
#3
Inviato 22 settembre 2010 - 00:01
E' sicuramente mille volte meglio divorziare in Moldova. Devi soltanto chiedere se è possibile divorziare in Moldova anche se ti sei sposata in Italia.
A Chisinau ci sono avvocati che si occupano di questo problema, anche avvocati di lingua italiana. Senza fare nomi, ci sono dei moldwebiani a Chisinau che potrebbero darti una mano per risolvere i tuoi guai, leggi bene i vari topic e troverai quello che cerchi.
Comunque, a parte l'aspetto burocratico della vicenda e se non sono indiscreto, mi piacerebbe sapere i le tue impressioni e perchè no, i motivi che vi hanno portato alla separazione. Da quello che ho letto sei moldava sposata con italiano, sarebbe interessante un tuo commento per tanti forumisti che sono sposati con moldave o si accingono a farlo. Anche se, è bene precisarlo, sentiremo solo...la tua campana.
Ti ricordo che sul forum sei coperta dall'anonimato e nessuno saprà mai il tuo vero nome.
Beh, Nikita, le storie tante volte finiscono...... Fa parte della vita...... Comunque, e stato bello! un abbraccio.
#4
Inviato 22 settembre 2010 - 00:01
E' sicuramente mille volte meglio divorziare in Moldova. Devi soltanto chiedere se è possibile divorziare in Moldova anche se ti sei sposata in Italia.
A Chisinau ci sono avvocati che si occupano di questo problema, anche avvocati di lingua italiana. Senza fare nomi, ci sono dei moldwebiani a Chisinau che potrebbero darti una mano per risolvere i tuoi guai, leggi bene i vari topic e troverai quello che cerchi.
Comunque, a parte l'aspetto burocratico della vicenda e se non sono indiscreto, mi piacerebbe sapere i le tue impressioni e perchè no, i motivi che vi hanno portato alla separazione. Da quello che ho letto sei moldava sposata con italiano, sarebbe interessante un tuo commento per tanti forumisti che sono sposati con moldave o si accingono a farlo. Anche se, è bene precisarlo, sentiremo solo...la tua campana.
Ti ricordo che sul forum sei coperta dall'anonimato e nessuno saprà mai il tuo vero nome.
Beh, Nikita, le storie tante volte finiscono...... Fa parte della vita...... Comunque, e stato bello! un abbraccio.
#5
Inviato 22 settembre 2010 - 14:31
Beh, Nikita, le storie tante volte finiscono...... Fa parte della vita...... Comunque, e stato bello! un abbraccio.
Vedi Diana penso che quanto chiesto da Nikita potrebbe interessare a molti , non per sapere gli affari tuoi se puoi e vuoi dire qualcosina in più potrebbe veramente far capire a tanti molte cose.
Le tue frasi molto succinte dicono tutto e niente.
PAllino
#6
Inviato 22 settembre 2010 - 20:57
Mi spiego, 6-5 anni fa e anche fino all'anno scorso e domande o le storie tipiche erano queste: "ciao, mi chiamo pinco pallino, ho 40 anni e settimana scorsa ho conosciuto una ragazza moldava di 20 anni, entrambi siamo innamoratissimi e voglio farla venire in Italia a tutti i costi. Come faccio?" oppure il finale del racconto era "Come faccio a sposarla?".
Ultimamente sono in diminuzione questi nuovi post (direte voi perché è stato già scritto tutto e quindi una persona prima di postare una nuova discussione va a leggersi le precedenti) mentre sono in aumento quelle sui divorzi e le separazioni. Premesso che io non credo che le prime domande siano in diminuzione perché la gente va a rileggersi 10.000 topic aperti perché conosciamo bene la pigrizia degli italiani che preferiscono utilizzare il forum come un Juke box dove premi due pulsanti e qualcuno ti scrive la risposta, anche senza la monetina, quindi forse aveva ragione qualcuno nel sostenere che i matrimoni tra cittadini di diversa nazionalità hanno più possibilità di naufragare rispetto a quelli tra concittadini.