Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

Una Viedusciaia Per Voi
#1
Inviato 16 settembre 2005 - 07:16
Mia moglie Valentina è una viedusciaia,una professionista seria e molto conosciuta a Chisinau.Quindi se avete bisogno di questa figura professionale potete contattarla,per mio tramite,con la mia posta privata.
Lei non vive in Moldova,però per lunghi periodi (Dicembre-Luglio_Agosto) è in Chisinau.
Il suo compenso è di 100 euro a matrimonio.
Però lei intende contribuire con il 20% (20 euro) del suo compenso al prossimo viaggio umanitario di Seborga in Moldova.Quindi sappiate che avvalendovi dell'opera di Valentina,contribuirete anche al viaggio di Seborga.
#2
Inviato 16 settembre 2005 - 07:56
Mi rivolgo ai tanti nostri amici del forum che si apprestano "a coronare il loro sogno d'amore",a quelli che sono prossimi al matrimonio in Moldova.La "viedusciaia" è una figura importante nel matrimonio moldavo,è,in poche parole,l'anima del matrimonio,colei che organizza e sovrintende allo svolgimento della cerimonia e,principalmente,al "dopo",al ristorante.Non esiste matrimonio moldavo senza viedusciaia.E' una tradizione consolidata.
Mia moglie Valentina è una viedusciaia,una professionista seria e molto conosciuta a Chisinau.Quindi se avete bisogno di questa figura professionale potete contattarla,per mio tramite,con la mia posta privata.
Lei non vive in Moldova,però per lunghi periodi (Dicembre-Luglio_Agosto) è in Chisinau.
Il suo compenso è di 100 euro a matrimonio.
Però lei intende contribuire con il 20% (20 euro) del suo compenso al prossimo viaggio umanitario di Seborga in Moldova.Quindi sappiate che avvalendovi dell'opera di Valentina,contribuirete anche al viaggio di Seborga.
Con tutto il rispetto per la professionalità di tua moglie, che ovviamente non conosco, io ritengo che un onorario di 100 euro sia un po' troppo in Moldova. Equivale a quasi 2 mesi di uno stipendio normale. Non ti sembra? Ovviamente posso sbagliarmi in questo giudizio ed attendo commenti.
Un salutone,
#3
Inviato 16 settembre 2005 - 08:51
Grazie.
Mdaemme
#4
Guest_Piekny_*
Inviato 16 settembre 2005 - 09:19
#5
Inviato 16 settembre 2005 - 09:58
#6
Guest_Piekny_*
Inviato 16 settembre 2005 - 11:39
Della Viedusciaia in un matrimonio non si prescinde, in sostanza si tratta di uno o più animatori che organizzano giochi, sorprese, spettacoli durante il ricevimento. Il prezzo è allineato considerando che la viedusciaia provvede anche a curare gli addobbi dei tavoli, del locale, e a reperire le sorprese per gli invitati.
Se immagino il mio ricevimento senza Viedusciaia sono sicuro che non sarebbe stata la stessa cosa. Sarebbe stata la solita "grande abbuffata" come nei matrimoni italiani e nulla più. Sul fatto che i testimoni dovrebbero assumere tale ruolo non credo proprio sia possibile tecnicamente quindi: se vi sposate in moldova e fate un ricevimento, prendete un viedusciaia!
#7
Inviato 16 settembre 2005 - 12:18
mdaemme
#8
Guest_Domenico_*
Inviato 16 settembre 2005 - 13:24


#9
Inviato 16 settembre 2005 - 14:13
Stiamo parlando di una viedusciaia che parla,russo,moldavo e italiano,quindi l'ideale nei matrimoni italo-moldavi.
#10
Guest_XCXC_*
Inviato 16 settembre 2005 - 15:49

#11
Guest_XCXC_*
Inviato 16 settembre 2005 - 15:52
Con tutto il rispetto per la professionalità di tua moglie, che ovviamente non conosco, io ritengo che un onorario di 100 euro sia un po' troppo in Moldova. Equivale a quasi 2 mesi di uno stipendio normale. Non ti sembra? Ovviamente posso sbagliarmi in questo giudizio ed attendo commenti.
Un salutone,
beh! Insomma... piano con i 2 mesi di salario... e' certo vero per chi lavora la campagna... ma un qualsiasi salario da operaio va da un minimo ormai di 2000 MDL se poi lavori per una societa' estera vai dai 2500 in su... e molti stipendi di impiegati arrivano anche 3000/4000
#12
Inviato 17 settembre 2005 - 06:10
#13
Inviato 17 settembre 2005 - 08:58
beh! Insomma... piano con i 2 mesi di salario... e' certo vero per chi lavora la campagna... ma un qualsiasi salario da operaio va da un minimo ormai di 2000 MDL se poi lavori per una societa' estera vai dai 2500 in su... e molti stipendi di impiegati arrivano anche 3000/4000
E si ,
peccato che circa il 50% dei lavoratori sono impiegati nel settore agricolo
circa il 12 nel sistema industriale
e sempe circa il 12 nel commercio
e ancora il 12 pubblica amministrazione
#14
Inviato 17 settembre 2005 - 14:22
Io non so dove vivi caro Giemme74,forse hai una trentina d'anni,se vivi a Napoli e provincia forse hai visto qualche matrimonio più allegro di altri.
In generale,in Italia,il matrimonio è solo e soltanto una grande noia.Un grande sacrificio.Una sciagura che ti capita tra capo e collo(essere invitati).
In Moldova è tutt'altro.
#15
Inviato 17 settembre 2005 - 18:54
ho una trentina d'anni, vivo molto vicino a milano, sono stato a una decina di matrimoni (a cui mi ha fatto piacere essere stato invitato) e che ho trovato quasi tutti (ne escludo un paio) simpatici e allegri, quindi solo un 20% di esperienze non esaltanti ma comunque passabili...Alla mia età posso dire di aver visto forse una trentina di matrimoni.Il 90% di questi si limitavano solo ad una grande abbuffata.Seduti a tavola...e mangiare per ore.Almeno questo dalle mie parti.
Io non so dove vivi caro Giemme74,forse hai una trentina d'anni,se vivi a Napoli e provincia forse hai visto qualche matrimonio più allegro di altri.
In generale,in Italia,il matrimonio è solo e soltanto una grande noia.Un grande sacrificio.Una sciagura che ti capita tra capo e collo(essere invitati).
In Moldova è tutt'altro.
fortunato io o sfortunato tu.....
si potrebbe anche dire che le impressioni sono soggettive, ma credo che dipenda molto anche da come ci si pone...
Sei l'eccezione che conferma la regola.Sei mai stato a un matrimonio moldavo?
#16
Inviato 17 settembre 2005 - 19:15

A parte gli scherzi, descriveteci questi matrimoni moldavi e come opera la Viedusciaia.
#17
Inviato 17 settembre 2005 - 19:20
Valentina, ti vogliamo bene java script:add_smilie("

smiley31.gifjava script:add_smilie(" http://forum.moldweb...tyle_emoticons/default/smiley27.gif ")
smiley27.gifjava script:add_smilie("

smiley31.gif
Gabriele e Marina
#18
Inviato 17 settembre 2005 - 19:30

Il matrimonio lo farò sia in Moldavia che in Italia.
Questo pero è un secreto,il mio compagno ancora no lo sa

#19
Guest_lello1976_*
Inviato 18 settembre 2005 - 00:22
Credo che :
O i napoletani copiano dai moldavi o viceversa....
c'è lo stesso casino, lo stesso entusiasmo.....e le stesse tamarragini.. come le mega limousine americane
Però a Napoli non abbiamo la vedusciaia

#20
Inviato 18 settembre 2005 - 08:59
l'ultimo matrimonio a qualle sono stata era del mio cugino.... come mi sono divertita....
