as vrea sa-i fac invitaie mamei mele pentru a o putea duce la un spital aici in Italia(stiti si voi cum sunt spitalele in Moldova)...problema e ca nu poate sa stea pe drumuri sa pregateasca documentele,,,in acest caz e posibil ca fratele meu sa depuna documentele pentru ea la ambasada? banuiesc cu o procura .....un certificat medical ar ajuta?
Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

viza mama
#1
Inviato 23 ottobre 2013 - 23:10
#2
Inviato 24 ottobre 2013 - 11:46
Se avessi scritto in italiano, forse avresti ricevuto più risposte, non tutti conoscono il moldavo...comunqe, se non ho capito male vorresti invitare tua mamma in Italia e quindi farle avere un visto turistico, ma non sai se i documenti può portarli tuo fratello, e se sì, se serve una delega, giusto? Io ho mandato i documenti per la richiesta del visto da qui tramite mail e poi però a ritirare il visto si è recata mia suocera di persona, quindi non so se il visto possa essere ritirato da un' altra persona...Secondo me ti converrebbe mandare una mail direttamente all'Ambasciata e chiedere a loro, sono piuttosto veloci e precisi nelle risposte, trovi la mail sul sito...
#3
Inviato 27 ottobre 2013 - 09:52
Se avessi scritto in italiano, forse avresti ricevuto più risposte, non tutti conoscono il moldavo...comunqe, se non ho capito male vorresti invitare tua mamma in Italia e quindi farle avere un visto turistico, ma non sai se i documenti può portarli tuo fratello, e se sì, se serve una delega, giusto? Io ho mandato i documenti per la richiesta del visto da qui tramite mail e poi però a ritirare il visto si è recata mia suocera di persona, quindi non so se il visto possa essere ritirato da un' altra persona...Secondo me ti converrebbe mandare una mail direttamente all'Ambasciata e chiedere a loro, sono piuttosto veloci e precisi nelle risposte, trovi la mail sul sito...
Grazie Ophelia, non sapevo ke esiste anke la possibilita di mandadare via email tutti i suoi documenti, per me sarebbe la salvezza...Ma dovrei comunque kiedere a qualcuno di prepararmi tutti i documenti necessari per non farla andare in giro..grazie cmq
#4
Inviato 27 ottobre 2013 - 11:37
Grazie Ophelia, non sapevo ke esiste anke la possibilita di mandadare via email tutti i suoi documenti, per me sarebbe la salvezza...Ma dovrei comunque kiedere a qualcuno di prepararmi tutti i documenti necessari per non farla andare in giro..grazie cmq
c'è un'agenzia vicino al consolato, loro ti preparano tutti i documenti.
#5
Inviato 28 ottobre 2013 - 15:41
Marcella ed adriana , scusate l'impertinenza
ma ..... cos'è che c'è li alla vostra sinistra ?
#6
Inviato 28 ottobre 2013 - 15:58
Marcella ed adriana , scusate l'impertinenza
ma ..... cos'è che c'è li alla vostra sinistra ?
hahhaha Rick, ci hanno dato uno schiaffo, e zacchete, hanno scattato la foto.
#7
Inviato 31 ottobre 2013 - 00:01
Grazie Ophelia, non sapevo ke esiste anke la possibilita di mandadare via email tutti i suoi documenti, per me sarebbe la salvezza...Ma dovrei comunque kiedere a qualcuno di prepararmi tutti i documenti necessari per non farla andare in giro..grazie cmq
ciao Ophelia, ho seguito il tuo consiglio, ho scrito al consolato ma non ho ricevuto una risposta...Posso chiederti come sei riuscita a preparare i documenti da cui (Italia) e mandarlia via email? oppure ti hanno mandato dalla Moldavia i documenti gia pronti da inviare?M puoi aiutare per favore con qualche informazione? grazie in anticipo
#8
Inviato 31 ottobre 2013 - 12:37
Io ho mandato dieci (10 dieci) giorni fa ( per steso motivo "vizza mamma")) e-mail al ambasciata Italiana in MD. da loro stesi suggerito chiamandoli inizialmente al telefono, e fino ad oggi o ricevuto ZERO ( 0 ) risposte!!! poi alcuni dicano che non e possibile contattare consolato Moldavo a Bologna/Roma perché non rispondono/occupato...................... . mi sa che sono tutti uguali.
#9
Inviato 31 ottobre 2013 - 13:37
Io ho mandato dieci (10 dieci) giorni fa ( per steso motivo "vizza mamma")) e-mail al ambasciata Italiana in MD. da loro stesi suggerito chiamandoli inizialmente al telefono, e fino ad oggi o ricevuto ZERO ( 0 ) risposte!!!
Strano però che non rispondano, a me hanno risposto quasi subito, sei sicuro che sia arrivata la mail?Prova a rimandarla, io per sicurezza ne ho mandata più di una...
#10
Inviato 31 ottobre 2013 - 14:01
ciao Ophelia, ho seguito il tuo consiglio, ho scrito al consolato ma non ho ricevuto una risposta...Posso chiederti come sei riuscita a preparare i documenti da cui (Italia) e mandarlia via email? oppure ti hanno mandato dalla Moldavia i documenti gia pronti da inviare?M puoi aiutare per favore con qualche informazione? grazie in anticipo
Strano, a me hanno risposto subito...insisiti, mandane un'altra...Per quel che riguarda i documenti, mi sono fatta mandare i documenti di mia suocera dalla Moldavia e poi li ho scannerizzati tutti e mandati via mail all'Ambasciata. Dopo qualche giorno mia suocera ha telefonato dalla Moldavia per chiedere se andavano bene. Le hanno detto di sì e le hanno dato l'appuntamento per il ritiro del visto. I documenti li ha raccolti mia suocera di persona, ma tieni conto che ha ritirato anche tanti documenti per suo figlio senza bisogno di delega...a rigor di logica,se la madre può ritirare i documennti per il figlio, il figlio dovrebbe poter fare lo stesso per la medre...Comuque, i documenti che mi hanno chiesto sono:
1.lettera d'invito: deve compilarla il cittadino moldavo che invita, quindi tu. Se ti serve una mano per compilarlo chiedi pure, ma è piuttosto semplice, ti chiede il periodo esatto di permanenza, il motovo dell'invito, grado di parentela...
2.dichiarazione di ospitalità. Anche questa devi compilarla tu. Non preoccuparti per l'alloggio, nessuno controlla nulla...
3.un tuo documento d'identità: mio marito ha mandato sia la cartà d'identità italiana che il suo passaporto moldavo, non si sa mai..
4.tuo certificato di nascita in formato multilingue che attesti la parentela con tua mamma(mio marito lo aveva già per il nostro matrimonio)
5. fidejussione bancaria. Devi calcolare 33 euro al giorno. Vai in banca e te la fanno senza problemi.
6.il tuo permesso di soggiorno
7.domanda di visto compilata da tua madre. Trovi il modulo sul sito dell'Ambasciata. C'è anche in moldavo.
8.passaporto di tua mamma
9.Aviz di tua mamma
10.libretto di pensione di tua mamma o dichiaraziobe del comune di residenza dell'attività lavorativa svolta
11.ricevuta della prenotazione di un biglietto di andata e ritorno.
12. assicurazione sanitaria con una copertura di 30.000 euro. Questa l'ha fatta mia suocera in Moldavia perchè costava meno
A me avevano chiesto anche le pubblicazioni di matrimonio, dal momento che il motivo dell'invito era il nostro matrimonio, a te potrebbero chiedere qualcos'altro in base alla tua motivazione
Se hai bisogno di qualche chiarimento, chiedi pure
#11
Inviato 31 ottobre 2013 - 14:20
ciao Ophelia, ho seguito il tuo consiglio, ho scrito al consolato ma non ho ricevuto una risposta...P
Scusa , ma intendi l'Ambasciata d'Italia di Chisinau vero? Mi è venuto un dubbio, perchè sono loro che rilasciano il visto...Se vedi che non ti rispondono prova a chiamare, ma te lo sconsiglio perchè paghi tantissimo alla risposta e misteriosamente cade spesso la linea, poi se hai urgenza, chiama. Anzi, dai un'occhiata sul sito, ho visto che c'è un avviso che riguarda i visti!
#12
Inviato 31 ottobre 2013 - 15:38
Strano però che non rispondano, a me hanno risposto quasi subito, sei sicuro che sia arrivata la mail?Prova a rimandarla, io per sicurezza ne ho mandata più di una...
ne ho mandati tre ( 3 ) uno per ogni indirizzo email che hanno sul sito, in ogni modo ho ricuperati le info che mi servivano dai altri fonti.......... .
#13
Inviato 19 novembre 2013 - 22:41
ciao Ophelia, ti voglio kiedere un'altra cosa..per la dichiarazioe del comune di residenza dell'attività lavorativa svolta..bisogna fare anke la traduzione in italiano?
#14
Inviato 20 novembre 2013 - 15:43
ciao Ophelia, ti voglio kiedere un'altra cosa..per la dichiarazioe del comune di residenza dell'attività lavorativa svolta..bisogna fare anke la traduzione in italiano?
No, assolutamente, io non ho tradotto nulla e non ho avuto problemi...allora sei riuscita a prendere appuntamento?
P.S. ricordati che al momento della convocazione per la consegna del visto, tua mamma(o chi per lei)dovrà consegnare tutta la documentazione in originale
#15
Inviato 06 dicembre 2013 - 17:28
La risposta poi dal consolato l'ho ricevuta una ventina di giorni dopo la richiesta, in ogni caso meglio tardi che mai.
Volevo chiedere se poi avete ottenuto o meno il rilascio del visto, io si ! eri 05/12/2013 hanno rilasciato il visto per 90 giorni il primo visto, nel mio caso si tratta di suocera che ha il volo verso Italia domani sabato.
Buona fortuna a tutti e buon fine settimana.