vi prego se mi potete aiutare chi ha fatto dei documenti se lo sa ,mio marito italiano se invita mia madre in italia deve fare la fudejussione bancaria comunque????
grazie
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Inviato 03 luglio 2013 - 21:27
vi prego se mi potete aiutare chi ha fatto dei documenti se lo sa ,mio marito italiano se invita mia madre in italia deve fare la fudejussione bancaria comunque????
grazie
Inviato 04 luglio 2013 - 12:17
vi prego se mi potete aiutare chi ha fatto dei documenti se lo sa ,mio marito italiano se invita mia madre in italia deve fare la fudejussione bancaria comunque????
grazie
Ciao Mary84,
se siete sposati, basta il certificato di matrimonio, non servono fedejussioni.
Ciao
Inviato 04 luglio 2013 - 14:09
Ciao Mary84,
se siete sposati, basta il certificato di matrimonio, non servono fedejussioni.
Ciao
ciao carlo
grazie mille di avermi risposto io voglio invitare mia madre perchè ho una bimba di 11mesi ed e giusto che la veda,però per fare i documenti mi hanno chiesto tanti soldi e ho deciso di farle io insieme alla mia madre anche se ha 60anni.
il certficato di matrimonio italiano non devo farlo multilingue in moldavia ?
grazie cordiali saluti
Inviato 04 luglio 2013 - 15:10
ciao carlo
grazie mille di avermi risposto io voglio invitare mia madre perchè ho una bimba di 11mesi ed e giusto che la veda,però per fare i documenti mi hanno chiesto tanti soldi e ho deciso di farle io insieme alla mia madre anche se ha 60anni.
il certficato di matrimonio italiano non devo farlo multilingue in moldavia ?
grazie cordiali saluti
Ciao Maria.
Ti consiglio, se puoi, di telefonare, alla sig.ra Victoria, qui in Moldova.
Vedrai che ti risolverà il problema.
Il numero è 0037379400397, telefona alla mattina e chiedi cosa devi fare,
anche tramite e-mail (moldova@patronatosias.it), scrivi pure nella tua lingua ...
E' tutto gratis.
Fammi sapere ...
Messaggio modificato da CarloP il 04 luglio 2013 - 15:11
Inviato 05 luglio 2013 - 18:21
Buona sera, Carlo ti ha già risposto e indirizzato perfettamente.
Noi abbiamo fatto venire Petru, mio suocero il mese scorso per una ventina di giorni.
Noi siamo sposati, io ho fatto l'invito sul modulo che trovi anche qui da qualche parte o nel sito dell'Ambasciata Italiana a Chisinau.
Non ho fatto la fidejussione, ma per abbondare anche se non necessario ho fatto una polizza assicurativa sanitaria a Chisinau al costo di circa 30 Euro ..non ricordo esattamente (p.s Ti sarà molto utile il numero che ti ha dato Carlo), l'estratto di matrimonio sul modello plurilingue (lo rilasciano nel comune dove vi siete sposati senza nessuna traduzione o altro,, la fotocopia del documento d'identità di chi invita. L'invitato dovrà esibire il "famigerato" AVIZ e una certificazione che comprovi la parentela tipo (copia del Certificat de nastere della moglie dell'invitante)
Importante è che la documentazione la devi esibire in originale al Consolato dopo che avrai avuto l'appuntamento tramite il numero del call - center che trovi nel sito dell'Ambasciata e solo dopo che il suddetto call canter avrà aquisito le copie della documentazione.
P.S. IMPORTANTE: chiama il callcenter solo quando gli avrai fatto avere tutte le copie dei documenti, altrimenti spendi ogni volta quasi 15 Euro per nulla.
Comunque ripeto è meglio se ti rivolgi a qualcuno a Chisinau che possa aiutare tua madre.
Approfitto per salutare l'amico Carlo, Buona Vita a te e alla tua bella famiglia.
Adriano e Raisa.
Inviato 05 luglio 2013 - 18:37
Buona sera, Carlo ti ha già risposto e indirizzato perfettamente.
Noi abbiamo fatto venire Petru, mio suocero il mese scorso per una ventina di giorni.
Noi siamo sposati, io ho fatto l'invito sul modulo che trovi anche qui da qualche parte o nel sito dell'Ambasciata Italiana a Chisinau.
Non ho fatto la fidejussione, ma per abbondare anche se non necessario ho fatto una polizza assicurativa sanitaria a Chisinau al costo di circa 30 Euro ..non ricordo esattamente (p.s Ti sarà molto utile il numero che ti ha dato Carlo), l'estratto di matrimonio sul modello plurilingue (lo rilasciano nel comune dove vi siete sposati senza nessuna traduzione o altro,, la fotocopia del documento d'identità di chi invita. L'invitato dovrà esibire il "famigerato" AVIZ e una certificazione che comprovi la parentela tipo (copia del Certificat de nastere della moglie dell'invitante)
Importante è che la documentazione la devi esibire in originale al Consolato dopo che avrai avuto l'appuntamento tramite il numero del call - center che trovi nel sito dell'Ambasciata e solo dopo che il suddetto call canter avrà aquisito le copie della documentazione.
P.S. IMPORTANTE: chiama il callcenter solo quando gli avrai fatto avere tutte le copie dei documenti, altrimenti spendi ogni volta quasi 15 Euro per nulla.
Comunque ripeto è meglio se ti rivolgi a qualcuno a Chisinau che possa aiutare tua madre.
Approfitto per salutare l'amico Carlo, Buona Vita a te e alla tua bella famiglia.
Adriano e Raisa.
Se la signora va al Patronato l'appuntamento lo prendono anche loro, gratuitamente.
Ripeto chiami la signora che le ho segnalato.
Grazie Adriano, un abbraccio a tutti voi. Ma quando vi fate vedere da queste parti ?
Messaggio modificato da CarloP il 05 luglio 2013 - 18:38
Inviato 09 luglio 2013 - 20:18
Un particolare plauso alla Sig. Victoria (segnalata dal buon Carlo) che è sempre molto gentile nelle risposte ai quesiti in merito al rilascio dei visti.
Parlando dei visti e delle fidejussioni bancarie ..... che voi sappiate , queste devono essere rilasciate in duplice copia "originale" dall'Istituto Bancario, e spedite (trattenendo una copia originale) in originale + fotocopia , l'Ambasciata, una volta istruita la pratica per il rilascio del visto, deve riconsegnare l'originale al richiedente il visto che a fine soggiorno provvederà a restituire all'ospitante per la cancellazione della Fidejussione stessa ...... confermate ?
P.S.= Una griglia "aggiornata" per le garanzie economiche da garantire ..... dove siano ben spiegati i meccanismi di calcolo, le quote fisse e le diarie ...... chi mi segnala un link "corretto" ?
.... tanto per .... tre domande ad istituti diversi .... tre risposte diverse .... (anche se di poco)
un caro saluto a tutti
Inviato 09 luglio 2013 - 21:04
Parlando dei visti e delle fidejussioni bancarie ..... che voi sappiate , queste devono essere rilasciate in duplice copia "originale" dall'Istituto Bancario, e spedite (trattenendo una copia originale) in originale + fotocopia , l'Ambasciata, una volta istruita la pratica per il rilascio del visto, deve riconsegnare l'originale al richiedente il visto che a fine soggiorno provvederà a restituire all'ospitante per la cancellazione della Fidejussione stessa ...... confermate ?
Da quanto ho capito, si può mandare una copia dei documenti tramite mail all'Ambasciata affinché vengano valutati e solo successivamente, al momento del rilascio del visto, devono essere presentati in originale. Tra i vari documenti per la richiesta del visto per la mia futura suocera, mi è stata richiesta dall'Ambasciata:
9. Documentazione attestante i mezzi economici di sostentamento del richiedente: fideiussione bancaria, polizza assicurativa, deposito bancario certificato con allegata carta di credito. La somma deve essere pari a 33 € per ogni giorno di visto richiesto. La Polizia di frontiera italiana potrà sempre verificare all’ingresso la sussistenza dei mezzi economici e in mancanza dei requisiti potrà respingere il cittadino moldavo, anche se in possesso di un regolare visto di ingresso.
.
Inviato 11 luglio 2013 - 02:50
Grazie Ophelia ...
questa "possibilità" della mail , non la conoscevo , anche se sinceramente porta una minima differenza/agevolazione (nel senso che una volta fatta la Fidejussione , la si spedisce in originale e copia .... e buonanotte ! )
Per quanto riguarda la quota da garantire invece ci sono in giro importi discordanti. Chi dice € 29.00 al giorno, chi € 27.00 .... chi € 33.00 .... ecco perché chiedevo se qualche Amico era in possesso di una "fonte sicura" da cui attingere i dati .
In Banca chiedono la componente della somma (divisa in quota fissa e quota giornaliera) per redigere la fidejussione.
Inviato 13 luglio 2013 - 14:20
Per quanto riguarda la quota da garantire invece ci sono in giro importi discordanti. Chi dice € 29.00 al giorno, chi € 27.00 .... chi € 33.00 .... ecco perché chiedevo se qualche Amico era in possesso di una "fonte sicura" da cui attingere i dati .In Banca chiedono la componente della somma (divisa in quota fissa e quota giornaliera) per redigere la fidejussione.
Guarda a me ha risposto così l'Ambasciata, dal momento che il visto lo rilasciano loro, credo sia una fonte abbastanza sicura, o almeno me lo auguro, visto che ho calcolato 33 euro al giorno...a breve farò domanda, ti farò sapere se l'accettano
Inviato 13 luglio 2013 - 16:49
Ciao Ophelia,
ho parlato con l'Ambasciata e con la Signorina Victoria (Patronato SIAS) , a me per 12 giorni hanno chiesto la garanzia di € 566,99 . Adesso, a quanto pare, non esiste più la suddivisione tra quota fissa e quota giornaliera. Loro hanno una "griglia" dalla quale estrapolare l'importo esatto da garantire. A me il problema è sorto quando in Banca hanno necessariamente chiesto la suddivisione delle quote (fissa + giornaliera) . In questo caso, ho improvvisato ... mettendo la quota fissa per il periodo 1 - 5 gg e poi ho aggiunto la cifra (superiore) di € 36 e qualcosina (se ben ricordo) per 12 giorni , ottenendo una cifra di poco superiore ai € 700 . In Ambasciata (ed in Patronato) mi hanno garantito che per loro è importante il solo valore complessivo, nel mio caso superiore al richiesto di circa € 130,00 .... quindi non dovrebbero esserci problemi ....
Ti terrò informato anche io
P.S.= per quanto riguarda i tempi .... circa 20 giorni per appuntamento in Ambasciata, circa sette giorni per il rilascio del visto .
Inviato 18 luglio 2013 - 22:08
Ciao Mary84,
se siete sposati, basta il certificato di matrimonio, non servono fedejussioni.
Ciao
ciao Carlo
ti volevo ringraziare di cuore per avermi aiutato grazie per la tua disponibilità e gentilezza meno male che ci sono ancora persone come te ,la mia mamma ha ricevuto il visto turistico, ti auguro tante belle cose.
grazie
codialità
Inviato 19 luglio 2013 - 08:21
ciao Carlo
ti volevo ringraziare di cuore per avermi aiutato grazie per la tua disponibilità e gentilezza meno male che ci sono ancora persone come te ,la mia mamma ha ricevuto il visto turistico, ti auguro tante belle cose.
grazie
codialità
Sono contento per te Mary84 ed ancor di più per tua mamma.
Tanti auguri anche a voi.
Inviato 01 agosto 2013 - 13:07
ti seguo da anni , mi piace la tua disponibilità per la md e vorrei che pubblicizazzi su molweb il libro di lilia bicec -miei cari figli, vi scrivo- edito recentemente da einaudi, perchè emblematico delle traversie patite dalle donne moldave venute in italia da clandestine.io sono da 12 anni che vengo in md perchè ho li i parenti di mia moglie. a florest e li ho anche adottato una famiglia bisognosai.Mi piacerebbe visitarti la prossima volta che verrò in md. Grazie per l'attenzione .enzo ispettur@yahoo.it
Inviato 02 agosto 2013 - 09:44
ti seguo da anni , mi piace la tua disponibilità per la md e vorrei che pubblicizazzi su molweb il libro di lilia bicec -miei cari figli, vi scrivo- edito recentemente da einaudi, perchè emblematico delle traversie patite dalle donne moldave venute in italia da clandestine.io sono da 12 anni che vengo in md perchè ho li i parenti di mia moglie. a florest e li ho anche adottato una famiglia bisognosai.Mi piacerebbe visitarti la prossima volta che verrò in md. Grazie per l'attenzione .enzo ispettur@yahoo.it
Già fatto. Ci sono due interventi sull'argomento, in una era intervenuta anche l'autrice:
http://forum.moldweb...sione-di-lilia/
http://forum.moldweb...igli-vi-scrivo/
Inviato 06 agosto 2013 - 10:39
Ciao Ophelia,
Ti terrò informato anche io
P.S.= per quanto riguarda i tempi .... circa 20 giorni per appuntamento in Ambasciata, circa sette giorni per il rilascio del visto .
Come promesso ti aggiorno:
ho inviato tramite mail tutta la documentazione per la richista del visto, il giorno successivo mia suocera ha telefonato dalla Moldavia per avere una risposta, le è stato detto che i documenti andavano bene e le è stato fissato l'appuntamento una ventina di giorni dopo(15 giorni prima della partenza prevista). Il giorno prestabilito si è recata in Ambasciata, ha presentato la documentazione in originale e un paio di ore dopo le è stato consegnato il visto.Quindi posso confermare che 33 euro al giorno vanno bene per il calcolo della fidejussione. Buona fortuna!
Inviato 07 agosto 2013 - 13:49
Come promesso ti aggiorno:
ho inviato tramite mail tutta la documentazione per la richista del visto, il giorno successivo mia suocera ha telefonato dalla Moldavia per avere una risposta, le è stato detto che i documenti andavano bene e le è stato fissato l'appuntamento una ventina di giorni dopo(15 giorni prima della partenza prevista). Il giorno prestabilito si è recata in Ambasciata, ha presentato la documentazione in originale e un paio di ore dopo le è stato consegnato il visto.Quindi posso confermare che 33 euro al giorno vanno bene per il calcolo della fidejussione. Buona fortuna!
Grazie Ophelia ....
domani ... appuntamento in Ambasciata .... ! Dopodomani Ti saprò dire qualcosa anche io ...... speriamo bene ... a me serve per il 7 settembre !
Ciaooo
Messaggio modificato da SAILOR il 07 agosto 2013 - 13:49
Inviato 27 settembre 2013 - 19:25
Chiedo scusa per il ritardo nell'aggiornarVi !
Confermo la cifra di € 566.99 x 12 giorni (io per sicurezza ho fissato poco più di € 700,00 ) tutto ok ...
Una domanda : Posso riutilizzarla nei prossimi mesi per un nuovo invito ? Mi sembra di aver letto da qualche parte che la fideiussione ha 14 mesi di validità ....
Grazie
Un caro saluto a Tutti
:-)
Inviato 07 ottobre 2013 - 08:13
Chiedo scusa per il ritardo nell'aggiornarVi !
Confermo la cifra di € 566.99 x 12 giorni (io per sicurezza ho fissato poco più di € 700,00 ) tutto ok ...
Una domanda : Posso riutilizzarla nei prossimi mesi per un nuovo invito ? Mi sembra di aver letto da qualche parte che la fideiussione ha 14 mesi di validità ....
Grazie
Un caro saluto a Tutti
:-)
.... .....
Negativo !!! ... la Fideiussione Bancaria decade subito dopo l'uscita dal territorio nazionale da parte dell'ospite .... ahimè ...
ma possibile che per vivere una relazione nel tempo, con una Persona Cara, l'unica "possibilità" sia il matrimonio ? (non che lo disdegni) ma è davvero "irrazionale" ....
... inviti, ambasciata, fideiussioni, assicurazioni, visti .... tutto per stare un pò insieme .... mhà ...
--
Inviato 16 novembre 2013 - 22:50
..... Oooh ! Questa è una Buona Notizia .....
http://www.allmoldov...1249057158.html
.... se trovano un'accordo .... verrà abolito il visto per l'ingresso nella Comunità Europea !!! ....