Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo su un forum e quindi perdonate eventuali miei errori di comportamento e netiquetta... Vi espongo il mio dubbio perché le leggi italiane sono davvero incasinate e a volte non si capiscono bene. La mia compagna di nazionalità moldava, madre di cittadino italiano residente in Moldavia, ha ottenuto un visto Schengen di tipo C Turismo Congiunti Cittadini UE (Art. 5 D.Lgs. 30/2007) per un periodo di due anni, ingresso Multi, permanenza 90 giorni. Ho un chiarimento da sottoporvi per non incorrere in sanzioni o peggio in reati: i 90 giorni di permanenza, si riferiscono alla permanenza massima sul territorio nell'arco dei due anni, cioè 90 giorni in due anni oppure 90 giorni nel semestre e quindi teoricamente potrebbe permanere 90 giorni sul territorio italiano, andare via per 90 giorni e poi tornare per altri 90 giorni e così via fino alla scadenza del visto?
Grazie mille.