Il governo di Chisinau ha respinto una bozza di legge formulata dal parlamento sull'aumento dello stipendio mensile minimo obbligatorio da 38 a 63 euro.Secondo il ministro del Lavoro moldavo, Valentina Buliga, l'aumento dello stipendio minimo obbligatorio impiegherebbe una spesa pubblica supplementare di circa 25 milioni di euro, ovvero il 50 per cento del fondo annuo degli stipendi pubblici. Stando alla Buliga, tale aumento avrebbe implicazioni anche sul valore dei contributi sociali, che a loro volta dovrebbero essere aumentati, e nelle condizioni attuali il bilancio pubblico non supporta tale modifiche nella sua struttura.
Fonte: Agenzia Nova
Clicca qui per leggere tutto
Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Guest Message by DevFuse

[Articolo] Niente aumento dello stipendio minimo obbligatorio
Iniziata da
Domenico
, 12 gen 2013 11:36
Moldavia
2 risposte a questa discussione
#1
Inviato 12 gennaio 2013 - 11:36
#2
Inviato 12 gennaio 2013 - 15:41
Mi verrebbe da rispondere in un altro modo ...
preferisco rispondere con le parole di Luca Carboni ..
Messaggio modificato da CarloP il 12 gennaio 2013 - 15:58
- A Stefan Braila piace questo post
#3
Inviato 01 febbraio 2013 - 13:22
eh già... )
Altre discussioni taggate con questa parola chiave: Moldavia
0 utenti stanno leggendo questa discussione
0 iscritti, 0 ospiti, 0 iscritti anonimi