Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

Visti, modifiche all'accordo di facilitazione
#21
Inviato 01 novembre 2012 - 18:49
#22
Inviato 14 novembre 2012 - 14:29
http://eur-lex.europ...12PC0268:IT:NOT
qualcuno degli "esperti" può cortesemente verificare quanto scritto nel documento riposrtato nel link sopra scritto e gentilmente commentarlo ?
Grazie
#23
Inviato 14 novembre 2012 - 14:41
I capi negoziatori hanno siglato il testo finale dell'accordo modificativo il 22 marzo 2012.
Gli Stati membri sono stati regolarmente messi al corrente e consultati negli appositi gruppi di lavoro del Consiglio durante tutte le fasi dei negoziati.
#24
Inviato 14 novembre 2012 - 16:46
per il moldavo qualunque non cambia assolutamente nulla
#25
Inviato 14 novembre 2012 - 17:03
grazie
#26
Inviato 14 novembre 2012 - 17:42
commenta questo , che è assai + interessante e significativo !
http://forum.moldweb...ste-cațiva-ani/
Messaggio modificato da Rick il 14 novembre 2012 - 19:04
#27
Inviato 14 novembre 2012 - 19:38
"k) per i parenti stretti - coniugi, figli (anche adottivi), genitori (anche tutori), nonni e nipoti - in visita a cittadini moldovi regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri o a cittadini dell'Unione europea residenti nel territorio dello Stato membro di cui hanno la cittadinanza:
#28
Inviato 14 novembre 2012 - 19:46
scusate gli errori di ortografia
#29
Inviato 14 novembre 2012 - 19:49
#30
Inviato 14 novembre 2012 - 20:15
cosa c'entrano delle dichioarazioni lasciate da alcuni ministri moldavi , su possibili scenari o propositi, che riguardano il regime dei vsti per l'intera moldavia , con il documento ufficiale cje ho postatto ? e' vero che riguarda solo alcune categorie, ma fra queste vi sono indicate parenti stretti di cittadini europei... o sbaglio ?
scusate gli errori di ortografia
allora .... è un po che ti agiti su queste pagine
ma non si capisce bene cosa vai cercando .
Se ci spieghi bene cosa ti serve
magari possiamo anche esserti di maggior aiuto
piuttosto che stare qui a fare gli indovineli
CMQ sia
l'accordo di facilitazione è roba vecchia ed anche le moficihe inportano poco
la lettera K era
per i parenti stretti -coniugi, figli (anche adottivi), genitori (anche tutori),
nonni e nipoti- in visita a cittadini moldovi
regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri:
— una richiesta scritta della persona ospitante;
è diventata :
"k) per i parenti stretti - coniugi, figli (anche adottivi), genitori (anche tutori),
nonni e nipoti - in visita a cittadini moldovi
regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri
o a cittadini dell'Unione europea residenti nel territorio dello Stato membro di cui hanno la cittadinanza:
non facendo altro che recepire altra disposizine della stessa Eu
da tempo in vigore
a garanzia del diritto alla coesione familiare per i cittadini della comunità .
Niente di nuovo .
2)
il link che ti ho postato è una dichiarazione dell'ambasciatore Eu in MD
che mette una pitra tombale sulle speranze di viss free per i moldavi
Messaggio modificato da Rick il 14 novembre 2012 - 22:31
#31
Inviato 14 novembre 2012 - 21:02
VISTO DI INGRESSO PER TURISMO
1. Richiesta di visto su formulario Schengen (formulario)
2. 2 foto a colori recenti, formato 3x4.
3. Passaporto internazionale.
4. Se studente è richiesto il certificato di frequenza scolastica.
5. Prenotazione del viaggio aereo o altro mezzo di trasporto pubblico di andata e ritorno.
6. Dichiarazione di ospitalità firmata dalla mamma con allegata copia del Permesso/Carta di soggiorno.
7. Dimostrazione del legame di parentela con l’invitante, attraverso la presentazione del certificato di nascita del figlio in formato internazionale.
8. Documentazione attestante i mezzi economici di sostentamento del richiedente.
9. Assicurazione sanitaria.
10. Per i minori di anni 18 è sempre necessario l’atto di assenso dei genitori esercitanti la patria potestà, tradotto, legalizzato ed postillato presso il Ministero della Giustizia moldavo. L’assenso effettuato dal genitore moldavo residente in Italia deve essere sottoscritto presso un Notaio italiano e con allegato il Permesso di soggiorno.
#32
Inviato 15 novembre 2012 - 10:02
#33
Inviato 15 novembre 2012 - 10:47
Anche se si è capito benissimo che sei solo una meteora di moldweb, ti aiuto a leggere ciò che è scritto molto bene in chiaro, anche se ti ostini a dare il significato che ti fa più comodo.vado cercando conferma relativo a sto benedetto "Il progetto d'accordo modificativo prevede fra le altre cose un'esenzione dal visto per i cittadini moldovi titolari di passaporti di servizio biometrici" in relazione al fatto di poter invitare appunto la sorella di mia moglie cittadina italiana senza richiedere come da prassi il visto turistico. Non ho postato solo nel forum , ho inviato questa richiesta scritta anche via mail sia all'ambasciata italiana che all'acli in chisinau. Però non ho avuto risposta. Questo perchè mio cognato moldavo , aveva chiamato il numero a pagamento dell'amsciata stessa del servizio informazioni e telefonicamente gli avrebbero confermato che effettivamente era possibile, cercavo un riscontro scritto. E' siccome so che Domenico o altri fondatori del forum hanno contatti diretti con l'ambascaitore e la segreteria dell'ambasciata , speravo , visto che i miei tentativi di contatto diretto non hanno avuto riscontro, di avere una risposta certa sul quesito. Purtroppo fino ad ora questo non è accaduto e me ne dispiace. Noi quindi procederemo con il visto turistico a fronte di sorprese, ma era interessante per tutti gli utenti del forum avere chiarezza. Ripeto se ho postato quì la mia richiesta era perchè pensavo che qualcuno di voi avesse contatti diretti con l'ambasciata e potesse dare risposte CERTE al di là dei documenti ufficiali che si trovano in rete. Se non è così me ne dispiace e quindi rinuncio al mio proposito e mi tolgo di mezzo. Buona giornata
Il progetto d'accordo modificativo prevede fra le altre cose un'esenzione dal visto per i cittadini moldovi titolari di passaporti di servizio biometrici. I negoziatori hanno convenuto di comune accordo che questa esenzione dal visto venga utilizzata in buona fede. Data l'importanza di questo aspetto per l'Unione europea, il 28 febbraio 2012 è stata inviata a suo nome una lettera alla Repubblica moldova in cui si conferma che l'Unione europea, conformemente alla clausola di sospensione dell'accordo modificato, può invocare la sospensione parziale dell'accordo modificato, e in particolare la disposizione che prevede l'esenzione dal visto per i titolari di passaporti di servizio biometrici, qualora la Repubblica moldova faccia un uso scorretto dell'esenzione dal visto ovvero ove ciò costituisca una minaccia per la sicurezza pubblica. La lettera (senza allegato) è acclusa alla presente relazione. Questo approccio è stato approvato dagli Stati membri in seno al gruppo di lavoro "Visti" il 10 gennaio 2012. La Repubblica moldova ha manifestato il suo accordo su tale approccio con e-mail del 13 febbraio 2012.
Hai letto? Allora, la tua sorella ha il passaporto biometrico ma non è di servizio. Il passaporto di servizio è riservato a persone che non sono comuni cittadini. Chi ne ha diritto ? puoi andare a leggerlo nell'apposita pagina di qualsiasi Questura (se lo vuoi leggere in italiano) Idem nel sito equivalente del governo MD. oppure vai su google è scrivi passaporto di servizio. buona giornata anche a te. Nessuno, in questo forum, ha l'obbligo di risponderti
Messaggio modificato da GiovanniR il 15 novembre 2012 - 10:52
#34
Inviato 15 novembre 2012 - 12:19
#35
Inviato 15 novembre 2012 - 12:44
vado cercando conferma relativo a sto benedetto "Il progetto d'accordo modificativo prevede fra le altre cose un'esenzione dal visto per i cittadini moldovi titolari di passaporti di servizio biometrici" in relazione al fatto di poter invitare appunto la sorella di mia moglie cittadina italiana senza richiedere come da prassi il visto turistico. Non ho postato solo nel forum , ho inviato questa richiesta scritta anche via mail sia all'ambasciata italiana che all'acli in chisinau. Però non ho avuto risposta. Questo perchè mio cognato moldavo , aveva chiamato il numero a pagamento dell'amsciata stessa del servizio informazioni e telefonicamente gli avrebbero confermato che effettivamente era possibile, cercavo un riscontro scritto. E' siccome so che Domenico o altri fondatori del forum hanno contatti diretti con l'ambascaitore e la segreteria dell'ambasciata , speravo , visto che i miei tentativi di contatto diretto non hanno avuto riscontro, di avere una risposta certa sul quesito. Purtroppo fino ad ora questo non è accaduto e me ne dispiace. Noi quindi procederemo con il visto turistico a fronte di sorprese, ma era interessante per tutti gli utenti del forum avere chiarezza. Ripeto se ho postato quì la mia richiesta era perchè pensavo che qualcuno di voi avesse contatti diretti con l'ambasciata e potesse dare risposte CERTE al di là dei documenti ufficiali che si trovano in rete. Se non è così me ne dispiace e quindi rinuncio al mio proposito e mi tolgo di mezzo. Buona giornata
La risposta del ambasciata mi è arrivata dopo 5 giorni...non si preoccupi arriverà anche a lei...

#36
Inviato 15 novembre 2012 - 13:48
Ma non è neanche questo il problemain questo forum, ha l'obbligo di risponderti
Il problema è che :
O
vai direttamente al punto che ti interessa
O
se ci giri attorno per un mese
non puoi poi sorprenderti del fatto che più nessun ti stia ad ascoltare
Tralasciando cmq
la scarsa fiducia che hai dimostrato di avere nelle riposte già ricevute
atteggamento discutibile ma pur sempre legittimo
Messaggio modificato da Rick il 15 novembre 2012 - 13:53
#37
Inviato 15 novembre 2012 - 15:15
Una parte di risposta te l'ha data Rick che condivido in tutte le sue parti. Desidero aggiungere, visto che sei un veterano, che nessuno si propone o espone il quesito/problema come hai fatto.Ripeto se ho postato quì la mia richiesta era perchè pensavo che qualcuno di voi avesse contatti diretti con l'ambasciata e potesse dare risposte CERTE al di là dei documenti ufficiali che si trovano in rete. Se non è così me ne dispiace e quindi rinuncio al mio proposito e mi tolgo di mezzo. Buona giornata
Inviato Oggi, 12:19
Concordo con te che nessuno è obbligato a rispondermi , sappi che anche se non sono un assiduo frequentatore del forum , la mia iscrizione risale nel forum precedente , alla sua nascita ho anche conosciuto personalmente i suoi fondatori, ho condiviso esperienze passate quando i tempi erano sicuramente più duri per quanto riguarda la burocrazia , ho avuto i miei travagli...ma questo non ha nessuna importanza naturalmente. Rimane il fatto che di solito ai forum accedono persone in cerca di informazioni anche occasionali , se questo invece è diventato un forum solo per gli addetti e non per le "meteore" , bastava dirlo esplicitamente come ora hai fatto. Per cui scusate l'intrusione e ti ringrazio infinitamente per la tua gentilezza. Cancellate pure il mio account.
Suggerisci, addirittura di percorrere scorciatoie (raccomandazioni tramite conoscenze) per avere un contatto diretto con l' ambasciatore, con la segreteria dell'ambasciata o con l' acli. Fabio, devi riconoscere che "ti sei posto male" tra l'altro solo per non ever letto attentamente le modifiche al documento UE.
Se il tutto è servito a farti saper che esistono molti tipi di passaporto, non tutto è andato perso. Non credo che ci sia bisogno di cancellare il tuo account, rimettilo in letargo, come hai fatto dal 2009 e torna pure ogni volta che ti fa piacere. Buona giornata, permalosino eh!!!
#38
Inviato 01 febbraio 2013 - 09:47