Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

Visti, modifiche all'accordo di facilitazione
#1
Inviato 14 luglio 2012 - 11:50
A dire il vero non ho capito con esattezza se le modifiche sono già applicabili o se tocca aspettare ancora... fatto sta che a parte l'esenzione visto per i possessori di passaporti di servizio biometrici (cosa che a noi interessa poco un niente) le novità sono diverse e non di poco conto...
Tanto per iniziare...
Questo articolo:
1. Le rappresentanze diplomatiche e consolari degli Stati membri rilasciano visti per più ingressi validi fino a cinque anni alle seguenti categorie di persone:
[...]
c) coniugi e figli (anche adottivi) di età inferiore a 21 anni o a carico, e genitori (anche tutori) in visita a cittadini moldovi regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri,con validità limitata alla validità dell’autorizzazione di soggiorno regolare di tali cittadini;
diventa
1. Le rappresentanze diplomatiche e consolari degli Stati membri rilasciano visti per più ingressi validi cinque anni alle seguenti categorie di persone:
[...]
c) coniugi e figli (anche adottivi) di età inferiore a 21 anni o a carico, e genitori (anche tutori) in visita a cittadini moldovi regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri o a cittadini dell'Unione europea residenti nel territorio dello Stato membro di cui hanno la cittadinanza;
[...]
In deroga alla prima frase, se la necessità o l'intenzione di viaggiare frequentemente o regolarmente è chiaramente limitata a un periodo più corto, la validità del visto per più ingressi è limitata a tale periodo, in particolare quando
[...]
- per le persone di cui alla lettera c), il periodo di validità dell’autorizzazione di soggiorno regolare dei cittadini moldovi regolarmente soggiornanti nell'Unione europea,
In sostanza... alle condizioni di cui sopra, il visto valido 5 anni con ingressi multipli dovrebbe diventare una regola e non un'eccezione...
Poi... a questo articolo
2. Sono esenti dai diritti per il trattamento delle domande di visto le seguenti categorie di persone:
a) parenti stretti -coniugi, figli (anche adottivi), genitori (anche tutori), nonni e nipoti- di cittadini moldovi regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri;
viene aggiunta questa frase
o di cittadini dell'Unione europea che risiedono nel territorio dello Stato membro di cui hanno la cittadinanza
in pratica... chi ha la doppia cittadinanza potrà invitare i propri genitori, figli ecc. anche come cittadino italiano senza dover pagare il visto.
A questo punto c'è da chiedersi... DA QUANDO?
This post has been promoted to an article
#2
Inviato 14 luglio 2012 - 12:30
#3
Inviato 14 luglio 2012 - 13:14
A questo punto c'è da chiedersi... DA QUANDO?
Sicuramente le novità paiono importanti...

Mi piacerebbe avere una vostra opinione:
Io e la mia fidanzata ci sposeremo qui in Italia, ovviamente vorremmo ci fossero qui anche i suoi genitori.
Le opzioni che abbiamo a disposizione sono due:
1. Io, oltre ad invitare la mia futura moglie, invito anche i suoi genitori (per 5-7 gg.) con la normale procedura del visto turistico; naturalmente allegando la documentazione comprovante la parentela ed il matrimonio che si celebrerà.
2. Io invito solo la mia futura moglie; i suoi genitori vengono invitati da sua sorella, regolarmente soggiornante in Belgio, beneficiando dell'accordo di facilitazione dei visti di cui sopra.
Secondo voi qual'è la strada più facile?
Anche tenendo conto che il Belgio non ha rappresentanza diplomatica in MD.
L'argomento non è di vitale importanza, ero già dell'idea di invitarli io... ma leggendo bene il testo dell'accordo (anche quello vecchio) mi pare che ci sia anche l'altra possibilità....
#4
Inviato 14 luglio 2012 - 18:52
Secondo voi qual'è la strada più facile?
Puoi fare tutto tu...

#5
Inviato 14 luglio 2012 - 19:58
Sì lo so che è la via più percorribile....Puoi fare tutto tu...
Sempre che riesca a convincere il mio "comune" a farmi quel benedetto certificato di avvenute pubblicazioni con indicata anche la data del matrimonio

#6
Inviato 18 agosto 2012 - 17:29
Buon giorno mi po dire per favore se io posso fare venire la mia figlia con nipotino in Italia sono sposata con cittadino italiano e in attesa de cittadinanza italiana mia figlia con bambino completa mente sono a nostro carico lei ha 31 anni bambino 6 grazie.Il testo dell'accordo può essere scaricato da qui
http://forum.moldweb...tadini-moldavi/
#7
Inviato 19 agosto 2012 - 08:14
Buon giorno mi po dire per favore se io posso fare venire la mia figlia con nipotino in Italia
Si!
#8
Inviato 19 agosto 2012 - 21:22
Grazie e stato molto gentile a rispondermi. Mia figlia e andata già due volte al ambasciata din Moldova con documenti in regola e anche o fatto la fideiussione bancaria ma e stato negato il visto.il motivo che non tornano Più in Moldova ma io sono qui con la famiglia e anche un altra mia figlia dove noi dobbiamo pagare la Chisinau apartamento in affitto e per Vito per mia figlia e nipotino. A chi mi posso rivolgere mi po dare lei ,magari un numero de telefono o anche un avocato perché telefono ala ambasciata e la segretaria nega de mietermi in contatto con amba sciatore. Grazie anticipatamenteSi!
#9
Inviato 19 agosto 2012 - 21:40
Mi po contattare sul mio indirizzo e mail.Grazie e stato molto gentile a rispondermi. Mia figlia e andata già due volte al ambasciata din Moldova con documenti in regola e anche o fatto la fideiussione bancaria ma e stato negato il visto.il motivo che non tornano Più in Moldova ma io sono qui con la famiglia e anche un altra mia figlia dove noi dobbiamo pagare la Chisinau apartamento in affitto e per Vito per mia figlia e nipotino. A chi mi posso rivolgere mi po dare lei ,magari un numero de telefono o anche un avocato perché telefono ala ambasciata e la segretaria nega de mietermi in contatto con amba sciatore. Grazie anticipatamente
#10
Inviato 20 agosto 2012 - 04:41
ma e stato negato il visto
Immagino abbiate chiesto un visto turistico...
Se, come dici, la ragazza è a vostro carico e avete modo di dimostrarlo, potete ricongiungerla...
Mi po contattare sul mio indirizzo e mail.
Preferisco andare avanti qui...

#11
Inviato 20 agosto 2012 - 13:14
#12
Inviato 21 agosto 2012 - 18:01
Ok. grazie. Poi un altro consiglio mi po dare? Mi convine fare la dichiarazione sul mio nome o sul nome di mio marito.Aveva ragione avevo fato Invito di ospitalità. Grazie mi po scrivere tutto che lei sa che cosa devo presentare ancora grazie.Io visito il sito solo la sera perché tutto giorno lavoro. Mille grazieImmagino abbiate chiesto un visto turistico...
Se, come dici, la ragazza è a vostro carico e avete modo di dimostrarlo, potete ricongiungerla...
Preferisco andare avanti qui...
#13
Inviato 26 ottobre 2012 - 09:41
Grazie
#14
Inviato 26 ottobre 2012 - 15:50
buona giornata a tutti
#15
Inviato 26 ottobre 2012 - 17:32
Senza alcun visto ?
FAntascienza ,
ad ogni modo , aspettiamo conferma per quando sua sorella sarà qui in Italia
#16
Inviato 26 ottobre 2012 - 22:23
Dove si trova questa città Kisinow da cui si può venire in Italia senza visto?Oggi l'ambasciata italiana a kisinow , ha confermato che quello che ho scritto è corretto
buona giornata a tutti
Buona giornata anche a te
#17
Inviato 27 ottobre 2012 - 08:50
Dove si trova questa città Kisinow da cui si può venire in Italia senza visto?
Buona giornata anche a te


#18
Inviato 29 ottobre 2012 - 20:50
Poi... a questo articolo
"
2. Sono esenti dai diritti per il trattamento delle domande di visto le seguenti categorie di persone:
a) parenti stretti -coniugi, figli (anche adottivi), genitori (anche tutori), nonni e nipoti- di cittadini moldovi regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri;
viene aggiunta questa frase
o di cittadini dell'Unione europea che risiedono nel territorio dello Stato membro di cui hanno la cittadinanza
in pratica... chi ha la doppia cittadinanza potrà invitare i propri genitori, figli ecc. anche come cittadino italiano senza dover pagare il visto."
Sono in attesa anche di una sua risposta , sta controllando l'informazione che ho postato con i suoi contatti in ambasciata e spero che oltre a suscitare l'ilarità di alcuni membri del forum , possa trovare riscontro e che possa essere utile a tutti. Visto l'evolversi dei rapporti diplomatici tra italia e moldavia in questi anni , trovo verosimile che anche questa ulteriore semplificazione possa essere verosimile e non fantascientifica. Buona vita a tutti !
#19
Inviato 29 ottobre 2012 - 21:31
Messaggio modificato da gianpi il 29 ottobre 2012 - 21:31
#20
Inviato 29 ottobre 2012 - 22:25
, io ho ripreso anche quanto a scritto Domenico in questa discussione
Poi... a questo articolo
"
2. Sono esenti dai diritti per il trattamento delle domande di visto le seguenti categorie di persone:
a) parenti stretti -coniugi, figli (anche adottivi), genitori (anche tutori), nonni e nipoti- di cittadini moldovi regolarmente soggiornanti nel territorio degli Stati membri;
viene aggiunta questa frase
o di cittadini dell'Unione europea che risiedono nel territorio dello Stato membro di cui hanno la cittadinanza
in pratica... chi ha la doppia cittadinanza potrà invitare i propri genitori, figli ecc. anche come cittadino italiano senza dover pagare il visto."
Sono in attesa anche di una sua risposta , sta controllando l'informazione che ho postato con i suoi contatti in ambasciata e spero che oltre a suscitare l'ilarità di alcuni membri del forum , possa trovare riscontro e che possa essere utile a tutti. Visto l'evolversi dei rapporti diplomatici tra italia e moldavia in questi anni , trovo verosimile che anche questa ulteriore semplificazione possa essere verosimile e non fantascientifica. Buona vita a tutti !
Scrivere :
Sua sorella deve avere un passaporto di ultima generazione e venire in italia SENZA ALCUN VISTO.
non è la stessa cosa che
senza dover pagare il visto."