Ciao a tutti, ho bisogno d'aiuto...
Sono arrivata in Italia in settembre e mi sono iscritta all'Universita di Bologna. Io sono moldava ma ho anche la cittadinanza romena. Ho bisogno di prendere la residenza in Italia, ma per questo motivo devo avere l'assicurazione sanitaria. Come posso averla? E dove devo andare per farla? Sapete suggerirmi dove fare un'assicurazione privata o come iscrivermi al Servizio Sanitario Nazionale?
Grazie.
Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Guest Message by DevFuse

tessera sanitaria o assicurazione sanitaria
Iniziata da
Svetlana Botnarenco
, 06 nov 2011 14:32
1 risposta a questa discussione
#1
Inviato 06 novembre 2011 - 14:32
#2
Inviato 08 novembre 2011 - 09:19
Cittadini stranieri regolarmente soggiornanti con iscrizione facoltativa al Servizio Sanitario
I cittadini stranieri regolarmente soggiornanti, ma non soggetti all'obbligo di iscrizione al Servizio Sanitario, sono comunque tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattie, infortuni e maternità:
mediante la stipulazione di una polizza assicurativa con un istituto assicurativo italiano o straniero, valida sul territorio nazionale;
mediante l'iscrizione volontaria al Servizio Sanitario dietro pagamento di un contributo annuo minimo in rapporto al reddito dichiarato.
Hanno diritto all'iscrizione volontaria al Servizio Sanitario:
gli studenti;
le persone alla pari;
gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per residenza elettiva;
il personale religioso;
altre categorie individuate per esclusione rispetto all'elenco dei cittadini stranieri obbligati all'iscrizione.
L'iscrizione al Servizio Sanitario a titolo volontario è concessa solamente ai cittadini stranieri con permesso di soggiorno superiore a tre mesi, fatto salvo il diritto dello studente o della persona alla pari che può chiedere l'iscrizione anche per periodi inferiori.
http://www.cinformi....te_soggiornanti
Assistenza sanitaria per gli studenti stranieri
Informazioni utili per fruire dell'assistenza medica in Italia.
Studenti comunitari
Devono essere in possesso
della tessera sanitaria europea (TEAM) in corso di validità, che dà diritto a ricevere tutte le prestazioni sanitarie medicalmente necessarie, purchè durante il corso di studi lo studente non trasferisca la residenza in Italia.
oppure di polizza sanitaria privata pari alla durata del corso di studi, che copra tutti i rischi e del relativo certificato di conformità alla legge italiana firmato dalla compagnia di assicurazione.
Studenti non comunitari
Gli studenti stranieri non comunitari già iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, qualora interessati al servizio, sono invitati a contattare il Settore Diritto allo Studio per il rilascio del badge con la dicitura 'Convenzionato Az. USL- BO' .
Per richiedere l’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale, è necessario versare un contributo forfettario annuo di 149,77 €. Il contributo è valido per anno solare, scade il 31 dicembre e dà diritto al rilascio della tessera sanitaria con scelta del medico. Per accedere al servizio è necessario rivolgersi all’AUSL.
http://www.unibo.it/...a_stranieri.htm
I cittadini stranieri regolarmente soggiornanti, ma non soggetti all'obbligo di iscrizione al Servizio Sanitario, sono comunque tenuti ad assicurarsi contro il rischio di malattie, infortuni e maternità:
mediante la stipulazione di una polizza assicurativa con un istituto assicurativo italiano o straniero, valida sul territorio nazionale;
mediante l'iscrizione volontaria al Servizio Sanitario dietro pagamento di un contributo annuo minimo in rapporto al reddito dichiarato.
Hanno diritto all'iscrizione volontaria al Servizio Sanitario:
gli studenti;
le persone alla pari;
gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per residenza elettiva;
il personale religioso;
altre categorie individuate per esclusione rispetto all'elenco dei cittadini stranieri obbligati all'iscrizione.
L'iscrizione al Servizio Sanitario a titolo volontario è concessa solamente ai cittadini stranieri con permesso di soggiorno superiore a tre mesi, fatto salvo il diritto dello studente o della persona alla pari che può chiedere l'iscrizione anche per periodi inferiori.
http://www.cinformi....te_soggiornanti
Assistenza sanitaria per gli studenti stranieri
Informazioni utili per fruire dell'assistenza medica in Italia.
Studenti comunitari
Devono essere in possesso
della tessera sanitaria europea (TEAM) in corso di validità, che dà diritto a ricevere tutte le prestazioni sanitarie medicalmente necessarie, purchè durante il corso di studi lo studente non trasferisca la residenza in Italia.
oppure di polizza sanitaria privata pari alla durata del corso di studi, che copra tutti i rischi e del relativo certificato di conformità alla legge italiana firmato dalla compagnia di assicurazione.
Studenti non comunitari
Gli studenti stranieri non comunitari già iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, qualora interessati al servizio, sono invitati a contattare il Settore Diritto allo Studio per il rilascio del badge con la dicitura 'Convenzionato Az. USL- BO' .
Per richiedere l’iscrizione volontaria al Servizio Sanitario Nazionale, è necessario versare un contributo forfettario annuo di 149,77 €. Il contributo è valido per anno solare, scade il 31 dicembre e dà diritto al rilascio della tessera sanitaria con scelta del medico. Per accedere al servizio è necessario rivolgersi all’AUSL.
http://www.unibo.it/...a_stranieri.htm