Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

ragazza in moldavia, aiuto per visto
#1
Inviato 28 agosto 2011 - 23:11
mi chiamo Luca, questa estate ho conosciuto una ragazza in Moldavia e vorrei che venisse in Italia a settembre per stare assieme.
Come funziona coi visti?Quanto sono i costi?
Ho cercato su Internet si parla di migliaia di euro e non è nemmeno detto che il visto glielo diano.
Spero mi rispondiate, è importante.
vi ringrazio
Luca
#2
Inviato 29 agosto 2011 - 05:54
Luca, non fare il solito italiano pigro!Salve,
mi chiamo Luca, questa estate ho conosciuto una ragazza in Moldavia e vorrei che venisse in Italia a settembre per stare assieme.
Come funziona coi visti?Quanto sono i costi?
Ho cercato su Internet si parla di migliaia di euro e non è nemmeno detto che il visto glielo diano.
Spero mi rispondiate, è importante.
vi ringrazio
Luca

Cerca bene e sul forum troverai notizie e consigli a tal proposito, ci sono topic appositi dove ti viene spiegato tutto nei minimi particolari.
A Luca...daie...movete...datte da fa!
#3
Inviato 29 agosto 2011 - 07:22
Ma per piacere!!
Segui il consiglio di Nikita, cerca!!
PS: ti ricordo che l'ordinamento giuridico italiano non riconosce lo "stare assieme", ma solo il matrimonio; per cui... la risposta è già data! Cerca nella sezione apposita, se poi hai dubbi chiedi... scrivi all'ambasciata di Chisinau... insomma, troverai abbondanza d'informazioni!!
Io, prima di iniziare a fare domande sul forumo, mi son spulciato quasi tutti i topics per qualche settimana... segui l'esempio!
#4
Inviato 29 agosto 2011 - 11:44
Solo UNA ne hai conosciuta? A' Luca .......SVEGLIATE!!!!!! Datti da FA'Salve,
mi chiamo Luca, questa estate ho conosciuto una ragazza in Moldavia e vorrei che venisse in Italia a settembre per stare assieme.
Come funziona coi visti?Quanto sono i costi?
Ho cercato su Internet si parla di migliaia di euro e non è nemmeno detto che il visto glielo diano.
Spero mi rispondiate, è importante.
vi ringrazio
Luca
#5
Inviato 05 settembre 2011 - 18:19
Al punto 4
posso compilarlo io come ospitante, anche perché la ragazza moldava verrebbe a stare a casa mia.Il punto 5 è problematico, in quanto richiedeDichiarazione di ospitalità e copia documento di identità o permesso di soggiorno dell'ospitante
Essendo che io e la ragazza siamo in quel limbo tra l'amicizia e l'essere coppia, volevo sapere che fare, perché nel documento "Dichiarazione di ospitalità" scaricabile dal sito dell'Ambasciata di Chisinau, a pagina 2 nel punto 1 della sezione "Il sottoschitto dichiara inoltre"Dimostrazione del legame di parentela con l'invitante
Questo punto non è in conflitto con il punto 5 del documento Acli? Nel senso che nel documento Acli c'è scritto che ci deve essere la "dimostrazione del legame di parentela", mentre nella dichiarazione di ospitalità mi pare di notare che non serva la parentela e che basti anche l'amicizia con la persona invitata.Sapete darmi qualche delucidazione :)Grazie!di avere con al stessa persona legami di parentela/amicizia/altri:...........
Messaggio modificato da artachende il 05 settembre 2011 - 18:23
#6
Inviato 07 settembre 2011 - 14:02
Qualche tempo fa il buon Alfredito ha pubblicato questo post http://forum.moldweb...ti-puo-aiutare/ in cui aveva pubblicato un documento emesso dal Patronato Acli sui documenti necessari per avere il visto turistico per entrare in Italia.
Al punto 4 posso compilarlo io come ospitante, anche perché la ragazza moldava verrebbe a stare a casa mia.Il punto 5 è problematico, in quanto richiedeEssendo che io e la ragazza siamo in quel limbo tra l'amicizia e l'essere coppia, volevo sapere che fare, perché nel documento "Dichiarazione di ospitalità" scaricabile dal sito dell'Ambasciata di Chisinau, a pagina 2 nel punto 1 della sezione "Il sottoschitto dichiara inoltre"Questo punto non è in conflitto con il punto 5 del documento Acli? Nel senso che nel documento Acli c'è scritto che ci deve essere la "dimostrazione del legame di parentela", mentre nella dichiarazione di ospitalità mi pare di notare che non serva la parentela e che basti anche l'amicizia con la persona invitata.Sapete darmi qualche delucidazione :)Grazie!
Ho mandato un messaggio all'Ambasciata italiana di Chisinau, vi allego la loro risposta.
Spero che possa esservi d'aiuto

Allega File
#7
Inviato 21 settembre 2011 - 11:48
Posso essere io a compilare il modulo richiesta visti http://www.moldweb.e...richiesta-visti e la lettera di invito http://www.moldweb.e...ttera-di-invito?
Grazie a tutti quelli che risponderanno

#8
Inviato 21 settembre 2011 - 12:45
TU puoi benissimo invitarla:Rieccomi a porvi un'altra domanda: chi deve compilare la domanda di visto da consegnare in ambasciata? Mi spiego meglio: il fratello della mia amica vive e lavora in Italia con regolare permesso di soggiorno; nel documento qui scaricabile http://www.moldweb.e...i-visto-turismo al punto 12 c'è scritto che serve lo "stato civile che attesti la relazione di parentela con l'invitante [...]". Il punto in questione, da quello che capisco, vuol dire che io non posso invitare la ragazza e deve farlo suo fratello, giusto?
Posso essere io a compilare il modulo richiesta visti http://www.moldweb.e...richiesta-visti e la lettera di invito http://www.moldweb.e...ttera-di-invito?
Grazie a tutti quelli che risponderanno
-La lettera d'invito devi compilarla TU, mettendo come legame "amicizia"; devi poi farla avere a LEI in ORIGINALE.
-La domanda di richiesta del visto deve compilarla LEI.
-A mio parere, e per esperienza, è bene fare una fidejussione bancaria per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza... ma esistono anche altri modi, vedete voi )
PS: al punto 12 c'è scritto QUALORA !!! Leggi bene tutte le istruzioni... è tutto spiegato per bene, in caso di dubbi manda la tua amica in ambasciata a chiedere... sono lì apposta ))) e poi c'è anche il patronato ACLI...
Messaggio modificato da antonov81 il 21 settembre 2011 - 12:49
#9
Inviato 21 settembre 2011 - 13:30
TU puoi benissimo invitarla:
-La lettera d'invito devi compilarla TU, mettendo come legame "amicizia"; devi poi farla avere a LEI in ORIGINALE.
-La domanda di richiesta del visto deve compilarla LEI.
-A mio parere, e per esperienza, è bene fare una fidejussione bancaria per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza... ma esistono anche altri modi, vedete voi )
PS: al punto 12 c'è scritto QUALORA !!! Leggi bene tutte le istruzioni... è tutto spiegato per bene, in caso di dubbi manda la tua amica in ambasciata a chiedere... sono lì apposta ))) e poi c'è anche il patronato ACLI...
Ti ringrazio infinitamente!!!
#10
Inviato 21 settembre 2011 - 14:13
TU puoi benissimo invitarla:
-La lettera d'invito devi compilarla TU, mettendo come legame "amicizia"; devi poi farla avere a LEI in ORIGINALE.
-La domanda di richiesta del visto deve compilarla LEI.
-A mio parere, e per esperienza, è bene fare una fidejussione bancaria per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza... ma esistono anche altri modi, vedete voi )
PS: al punto 12 c'è scritto QUALORA !!! Leggi bene tutte le istruzioni... è tutto spiegato per bene, in caso di dubbi manda la tua amica in ambasciata a chiedere... sono lì apposta ))) e poi c'è anche il patronato ACLI...
Per fare la fidejussione bancaria cosa devo fare? Io ho il conto BancoPosta; penso che per chiederla mi basti andare nel mio ufficio postale e fare la richiesta, giusto? Di che importo deve essere la fidejussione? E' proporzionale al tempo in cui la mia amica si ferma qua, in quanto starà in Italia per 6 giorni, dal 28/12/11 al 4/01/12.
Grazie
#11
Inviato 21 settembre 2011 - 15:23
Per fare la fidejussione bancaria cosa devo fare? Io ho il conto BancoPosta; penso che per chiederla mi basti andare nel mio ufficio postale e fare la richiesta, giusto? Di che importo deve essere la fidejussione? E' proporzionale al tempo in cui la mia amica si ferma qua, in quanto starà in Italia per 6 giorni, dal 28/12/11 al 4/01/12.
Grazie
Non so come funzioni col bancoposta....prova appunto a chiedere in posta )
http://www.esteri.it/visti/home.asp
Qui trovi info su tutto... ovviamente la fidejussione sarà proporzionale al numero di giorni....
PS: dal 28/12 al 04/01 i giorni sono 8... non 6

auguri
#12
Inviato 21 settembre 2011 - 16:28
Non so come funzioni col bancoposta....prova appunto a chiedere in posta )
http://www.esteri.it/visti/home.asp
Qui trovi info su tutto... ovviamente la fidejussione sarà proporzionale al numero di giorni....
PS: dal 28/12 al 04/01 i giorni sono 8... non 6
auguri
E' vero, sono 8 giorni

#13
Inviato 21 settembre 2011 - 16:42
Non so come funzioni col bancoposta....prova appunto a chiedere in posta )
http://www.esteri.it/visti/home.asp
Qui trovi info su tutto... ovviamente la fidejussione sarà proporzionale al numero di giorni....
PS: dal 28/12 al 04/01 i giorni sono 8... non 6
auguri
La "dimostrazione del possesso di mezzi economici di sostentamento, nella misura prevista dalla Direttiva del Ministero dell'Interno 1.3.2000" http://www.esteri.it...ussistenza.html è la fidejussione?
#14
Inviato 21 settembre 2011 - 16:53
La "dimostrazione del possesso di mezzi economici di sostentamento, nella misura prevista dalla Direttiva del Ministero dell'Interno 1.3.2000" http://www.esteri.it...ussistenza.html è la fidejussione?
La fidejussione è UNO DEI MODI per la "dimostrazione del possesso di mezzi economici di sostentamento"...
Ce ne sono altri...ad esempio i soldi sul conto corrente (della ragazza), oppure mi pare che alla Eximbank si possa depositare una somma in contanti a mo' di fidejussione, ma non ricordo bene...
Io ho usato personalmente la fidejussione due volte: è relativamente comoda, costa poco (circa 20E), vale più di un anno (quindi riutilizzbile) e da' sicuramente una garanzia in più sulla buona fede dell'invitante )))
In bocca al lupo....
#15
Inviato 21 settembre 2011 - 17:21
In bocca al lupo....
Crepi il lupo!!!
#16
Inviato 22 settembre 2011 - 09:31
TU puoi benissimo invitarla:
-La lettera d'invito devi compilarla TU, mettendo come legame "amicizia"; devi poi farla avere a LEI in ORIGINALE.
-La domanda di richiesta del visto deve compilarla LEI.
-A mio parere, e per esperienza, è bene fare una fidejussione bancaria per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza... ma esistono anche altri modi, vedete voi )
PS: al punto 12 c'è scritto QUALORA !!! Leggi bene tutte le istruzioni... è tutto spiegato per bene, in caso di dubbi manda la tua amica in ambasciata a chiedere... sono lì apposta ))) e poi c'è anche il patronato ACLI...
Stamattina ho mandato una mail all'ambasciata di Chisinau chiedendo relativamente al fatto se devo essere io o suo fratello a compilare la domanda di visto per la ragazza. Mi hanno risposto che deve essere il fratello, in base agli accordi UE/Moldova, a redigere la richiesta. Hanno inoltre scritto che
Il fatto che il fratello si sottragga certamente non facilita il rilascio del visto
#17
Inviato 22 settembre 2011 - 11:41
TU puoi benissimo invitarla:
-La lettera d'invito devi compilarla TU, mettendo come legame "amicizia"; devi poi farla avere a LEI in ORIGINALE.
-La domanda di richiesta del visto deve compilarla LEI.
-A mio parere, e per esperienza, è bene fare una fidejussione bancaria per la dimostrazione dei mezzi di sussistenza... ma esistono anche altri modi, vedete voi )
PS: al punto 12 c'è scritto QUALORA !!! Leggi bene tutte le istruzioni... è tutto spiegato per bene, in caso di dubbi manda la tua amica in ambasciata a chiedere... sono lì apposta ))) e poi c'è anche il patronato ACLI...
Ti allego la risposta completa dell'Ambasciata:
In base ad un accordo UE/Moldova deve essere il fratello a redigere l'invito, facendo anche emergere il legame affettivo con il cittadino italiano. Il fatto che il fratello si sottragga certamente non facilita il rilascio del visto.
Quindi, se il fratello dovesse proseguire nel non voler redigere l'invito, sarà impossibile poter fare avere alla mia ragazza il visto, giusto?
#18
Inviato 23 settembre 2011 - 07:07
Ti allego la risposta completa dell'Ambasciata:
Quindi, se il fratello dovesse proseguire nel non voler redigere l'invito, sarà impossibile poter fare avere alla mia ragazza il visto, giusto?
Sinceramente non capisco perchè il fratello non voglia invitarla...
Seconda cosa: la nostra ambasciata devi cercare di capirla, se tu li metti di fronte ad una situazione non troppo chiara (non è la mia ragazza ma quasi, il fratello è in Italia ma forse non vuole invitarla) si insospettiscono... ed avere il visto sarà più difficile!
Metti ordine nella tua/vostra testa su come procedere, poi inizia la procedura!
Insomma, non fare casino!

Non conosco tutte le regole al 100%, so solo quello che ho fatto io in passato... ma la mia ragazza non ha parenti in Italia... )
#19
Inviato 23 settembre 2011 - 07:31
Sinceramente non capisco perchè il fratello non voglia invitarla...
Seconda cosa: la nostra ambasciata devi cercare di capirla, se tu li metti di fronte ad una situazione non troppo chiara (non è la mia ragazza ma quasi, il fratello è in Italia ma forse non vuole invitarla) si insospettiscono... ed avere il visto sarà più difficile!
Metti ordine nella tua/vostra testa su come procedere, poi inizia la procedura!
Insomma, non fare casino!
Non conosco tutte le regole al 100%, so solo quello che ho fatto io in passato... ma la mia ragazza non ha parenti in Italia... )
Forse la situazione si è risolta, nel senso che la mia ragazza ha parlato con sua sorella che ha parlato con il fratello in Italia e quest'ultimo ha cambiato idea

Per cui adesso bisogna solo compilare i documenti e consegnarli in ambasciata

Grazie per l'aiuto
Andrea
#20
Inviato 23 settembre 2011 - 17:37
IO
- lettera d'invito/dichiarazione di ospitalità http://www.moldweb.e...ttera-di-invito
- fidejussione bancaria/assicurativa
- dichiarazione che attesti la volontà di ospitare la persona e la garanzia del rientro nel suo paese
- fotocopia documento di identità
LA MIA RAGAZZA
- modulo richiesta visti http://www.moldweb.e...richiesta-visti
- certificato AVIZ
- passaporto
- biglietto aereo
- ricevuta versamento EXINBANK di 35 euro
- fotocopia contratto di lavoro in Moldova/dichiarazione attestante il periodo di ferie
- assicurazione sanitaria
- 2 fototessere
IL FRATELLO
- modulo richiesta visti http://www.moldweb.e...richiesta-visti???
Ho dimenticato qualcosa in questa lista?
Il modulo richiesta visti lo compila la mia ragazza, non suo fratello? mentre io devo compilare la lettera d'invito, giusto?