Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |

visto
#1
Inviato 05 luglio 2011 - 20:12
#2
Inviato 05 luglio 2011 - 20:15
#3
Inviato 01 agosto 2011 - 18:36
Vengo al sodo. Due sono le domande:
8]- In possesso di certificato di matrimonio apostillato dalla Pretura italiana, so che per avere un permesso di soggiorno > 3 mesi in Moldavia devo andare a Chisinau. La domanda è: dove esattamente?
8]- Mia moglie ha due residenze (Bologna e Tighina). Mi è stato detto che non posso avere quella a Tighina, a meno che non rinunci a quella italiana: non esiste altra via?
8]Potrebbe essere un escamotage la rinuncia temporanea della residenza in Italia per avere subito dopo quella moldava e dopo richiederla nuovamente in Italia? Sai se esistono precedenti di questo tipo?
8]stammi bene
#4
Inviato 01 agosto 2011 - 19:27
Devi essere residente in loco per averlo
ma se ti interessa stare in MD per 3 mesi
beh , allora quelli spettano di diritto ad ogni turista .
(3 mesi ogni 6 mesi
lo spiega bene qui Half :
http://forum.moldweb...80-chiarimento/ )
Ad ogni modo per saperne di più
fai una ricerca tra i post di nikita
che si è traferito da circa 1 anno in MD
ed ha ottenuto il permesso di soggiorno come marito di signora moldava .
e dai un'occhiata a questo post sempre di Half
http://forum.moldweb...__fromsearch__1
Tieni xò conto che
proprio in queti giorni è in approvazione una nuova legge sull'ingresso degli stranieri in MD
non ho ancor avuto modo di esaminarla
ma non credo che per i cittadini EU ed i coniugati con cittadina della MD
ci siano variazioni importanti .
dai un occhio anche a questo sito :
http://www.migratie.md/
Messaggio modificato da Rick il 01 agosto 2011 - 19:50
#5
Inviato 01 agosto 2011 - 21:19
Li' ho trovato anche l'indirizzo dell'Ufficio di Chisinau a cui rivolgermi.
Visto che usi il motto latino di Cicerone contro Catilina (ma non era quousque tandem....), ti saluto alla latina::
VALE!
PS: visto le tue discussioni accese con AF c'è per caso un riferimento sottinteso a Catilina?
#6
Inviato 02 agosto 2011 - 15:36
Visto che usi il motto latino di Cicerone contro Catilina (ma non era quousque tandem....), ti saluto alla latina::
VALE!
"Ave atque vale"
il "quousque" è la forma contratta di "quo usque "
da cui la forma concisa che ho usato di "usque tandem "