Benvenuto su Moldweb
![]() ![]() Se poi hai un account ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cerca Risultati
Per tipo contenuto
Per sezione
-
Ue, 90 milioni di Euro alla Moldova
Al termine del primo incontro con il neo-premier della Moldova, Iurie Leanca, Fule ha spiegato chiaramente le richieste da parte di Bruxelles al governo di Chisinau: la prima e' quella di ''un robusto sistema di pesi e contrappesi'' che rendano le istituzioni al di sopra delle parti nelle tensioni politiche. Altra priorita' e' quella della lotta alla corruzione ''a tutti i livelli'', insieme ad un sistema dei media ''pluralista, diversificato e di alta qualita''', nel quale ''il servizio pubblico e' cruciale'' ha spiegato Fule. Il commissario europeo ha inoltre auspicato che la maggioranza compia ''ogni sforzo'' per assicurare che anche l'opposizione abbia un ruolo ''costruttivo'' nel processo democratico nel Paese. ''E' essenziale - ha detto il commissario europeo all'allargamento - superare la polarizzazione della societa' e creare uno spazio per un dibattito pubblico e il rispetto di tutte le opinioni''. Una volta affrontati questi problemi, ''l'Ue continuerà' a dare il suo pieno sostegno agli sforzi di riforma della Moldova, in particolare alle riforme della giustizia e del ministero degli interni'' ha aggiunto Fule. In occasione della visita di Leanca, Ue e Moldova hanno firmato due accordi: il primo di sostegno al settore della giustizia (60 milioni di euro) e il secondo per gli aiuti nei preparativi, negoziati e attuazione di possibili nuovi accordi fra Ue e Moldova (30 milioni di euro), inclusa un'intesa per un'area commerciale di libero scambio.
Fonte: Ansa- 15 giu 2013 07:36
- da Domenico
-
Buon compleanno Moldweb!
Senza grandi pretese e aspettative, senza l'obiettivo di un ritorno economico, mettendoci solo l'amore e la passione per una terra ormai non più così lontana, decine, anzi, ceniaia e centinaia, di persone hanno fatto di Moldweb il punto di riferimento italiano per chiunque abbia interesse alla Moldavia.
Su Moldweb sono nate amicizie con legami più o meno stretti, sono cresciute coppie che spesso sono state accompagnate fino al fatidico si. Moldweb è riuscito a stare al fianco di chi aveva bisogno di una parola di conforto, di un consiglio, di un sostegno concreto.
Moldweb è… tante cose… ma è nato e rimane primo portale italiano dedicato alla Repubblica Moldova.
Buon compleanno Moldweb!- 01 lug 2013 20:43
- da Domenico
-
La Moldova all'Expo 2015 di Milano
Al pari di altre manifestazioni internazionali, questa Expo mondiale, costituisce uno strumento importante per promuovere i valori nazionali a livello globale, favorendo gli scambi culturali, economici, scientifici tra tutti i paesi del mondo.
Da menzionare che questa exposizione si svolge ogni 5 anni,con una durata media di 6 mesi. Chi intende esprimere il proprio voto sul piu’ bel padiglione che dovra’ rappresentare la Moldova, può recarsi ancora oggi al centro internazionale Moldexpo di Chisinau, presso lo stand nr.1.- 09 giu 2013 07:07
- da Domenico
-
Lilia Bicec - Miei cari figli, vi scrivo
Quando arriva in Italia non ha un lavoro né un posto dove stare, ma le strade sono illuminate come «palazzi dei grandi principi» e ovunque si legge la scritta «Buon Natale». Qui a nessuno importa della sua laurea e della sua istruzione, ma a poco a poco trova lavori e sistemazioni migliori e può fare i documenti per ottenere il permesso di soggiorno. La sua sete di conoscenza è fortissima: vorrebbe saperne di piú della storia e dell'arte italiana, vorrebbe leggere, studiare, ma la sera è cosí stanca da non riuscirci mai. Del resto, lei ha abbandonato da tempo il suo vero mestiere per i detersivi e i canovacci, e la sua vita interiore si è ridotta all'osso, assottigliata, proprio come il suo corpo che smagrisce sotto il peso della fatica e delle corse in bicicletta da un'abitazione all'altra.
Non le resta che scrivere. Scrivere ogni volta che può. Scrivere ai suoi adorati bambini rimasti in Moldavia con il padre. Scrivere per sentirli crescere, per sentirli ridere e piangere. Scrivere perché raccontare ai figli la sua vita italiana è l'unica cura per la solitudine.
Di pagina in pagina il racconto di Lilia si arricchisce di trame nuove e antiche, di storie del passato - dall'avventuroso esilio siberiano dei suoi nonni durante la Seconda guerra mondiale, alla campagna italiana di Russia di cui apprende da un anziano soldato - e del presente: il pianto di una madre disperata incontrata in treno o la storia di un ragazzo rumeno arrestato per errore. E cosí, il suo racconto si popola di personaggi forti, determinati, alla conquista di un posto nel mondo: uomini, ma soprattutto donne, che come piante senza radici non si sentono piú a casa da nessuna parte e sono tormentate dal dor, la nostalgia che è anche desiderio. «Questa è la mia storia, - dice, - ma anche quella del mio Paese: è la mia tragedia, ma è anche la tragedia di tante altre madri».
Il libro è in vendita online sul sito Einaudi.it- 03 giu 2013 20:06
- da Domenico
-
Chisinau, la Cattedrale e le chiese
Cattedrale della Natività
Santa Madre Teodora di Sihla
Cattedrale romano-cattolica della Divina Provvidenza
Chiesa del velo della Madre di Dio
Chiesa della Trasfigurazione del Salvatore
Chiesa dell'Assunzione della Madre di Dio
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa San Dumitru
Chiesa San Giorgio il Grande Martire
Chiesa Santo Martiro Haralambie
Cattedrale dell'Ascensione
Chiesa Santi Re Costantino ed Elena
Chiesa dell’Incontro del Dio
Mihai Kogălniceanu, 67 (all’angolo con str. Bănulescu-Bodoni)
Chiesa Apostolica Armena della Santa Madre di Dio
Chiesa di San Panteleimon
Cattedrale episcopale di San Teodoro Tiron
Chiesa la Domenica di Tutti i Santi
Chiesa della Santissima Trinità
Cappella della Resurrezione del Salvatore
Cappella in memoria di volontari bulgari
Cappella della famiglia Oganowici
Chiesa San Nicola Palestra del ginnasio femminile
Chiesa San Vladimiro
Chiesa del Santo Gerarca Nicola
- 02 giu 2013 16:08
- da Domenico
-
Chsinau, museo di Storia Militare
L’esposizione presente una vasta gamma di armi e abbigliamento militare: uniforme, nel museo è presente in esclusiva l’uniforme truppa NKVD, elmetti delle diverse armate partecipanti alla guerra, materiale di propaganda utilizzato dai sovietici in tempo di guerra.
Indirizzo: MD-2001, città Chisinau via Tighina, 47.- 02 giu 2013 09:19
- da Domenico